Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Il Syllabus di Neuroanatomia

Il Syllabus di Neuroanatomia
titolo Il Syllabus di Neuroanatomia
sottotitolo Per Medicina e Chirurgia
Autori ,
Argomento Medicina Manuali
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 05/2019
ISBN 978-883339-2059
 

Abstract

Il volume rappresenta un tentativo di definire un complesso di conoscenze teoriche, capacità di ragionamento e abilità teorico-pratiche che rappresentano un bagaglio culturale esiziale nella formazione di un Medico-Chirurgo. In tal senso infatti è stato concepito il Core Curriculum come quell’insieme di elementi culturali attività formative e di verifica centrato sullo studente che possa rappresentare un elemento comune anche tra diversi At...
10,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Il volume rappresenta un tentativo di definire un complesso di conoscenze teoriche, capacità di ragionamento e abilità teorico-pratiche che rappresentano un bagaglio culturale esiziale nella formazione di un Medico-Chirurgo. In tal senso infatti è stato concepito il Core Curriculum come quell’insieme di elementi culturali attività formative e di verifica centrato sullo studente che possa rappresentare un elemento comune anche tra diversi Atenei e tra diversi Paesi che aderiscono alla European Higher Education Area (EHEA). Tale obiettivo si inserisce in modo culturalmente più vasto nella condivisione mondiale di quegli elementi che come competenze specifiche devono essere comuni ad ogni medico aldilà del contesto in cui questo opera. Questo processo di confronto internazionale della Cultura Medico-Chirurgica e, più in generale universitaria sta avvenendo proprio in questi anni attraverso un processo cosiddetto di “tuning” che prevede un accordo comune nel rispetto delle peculiarità culturali e delle esigenze geopolitiche. In pratica, il confronto tra programmi, il riconoscimento degli esami, la loro integrazione e ancor più la consapevolezza del discente del modo di apprendere mentre diventa Medico dovrebbero essere facilitati proprio dalla creazione di Core Curricula dedicati ai singoli insegnamenti e poi sintetizzati dal Core Curriculum globale del Corso di Studio in Medicina e Chirurgia.
 
 

Biografia degli autori

Francesco Fornai

Il Prof. Francesco Fornai è Professore Ordinario e Direttore della Cattedra di Anatomia Umana all’Università di Pisa. Il Prof. Fornai è Team Leader del Gruppo di Neurobiologia dei Disturbi del Movimento presso l’I.R:C:C:S. Neuromed di Pozzilli. La sua attività di ricerca ha descritto alcuni meccanismi fondamentali di neurodegenerazione. E’ autore di vari volumi di neuroscienze e di oltre 200 articoli scientifici internazionali, alcuni in collaborazione con il Maestro Karen Gale e con il Premio Nobel per la Medicina e Fisiologia del 2013 Thomas C. Sudhof

Riccardo Ruffoli

Riccardo Ruffoli è Professore Associato di Anatomia Umana dell’Università di Pisa e coordinatore dell’insegnamento di Neuroanatomia per il Corso di Studio in Medicina e Chirurgia (canale L-Z). Laureato in Medicina e Chirurgia e specialista in Medicina dello Sport, è uno dei componenti del gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Francesco Fornai ed è autore di oltre 40 articoli scientifici internazionali.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.