Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Architettura dei Calcolatori Vol. III

Architettura dei Calcolatori Vol. III
Titolo Architettura dei Calcolatori Vol. III
Sottotitolo Aspetti architetturali avanzati e nucleo di sistema operativo, con riferimento al personal computer con sistema operativo UNIX, all’ambiente GNU/GCC, all’emulatore QEMU e ad un nucleo appositamente realizzato
Autori ,
Argomento Ingegneria industriale e dell’informazione Manuali
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 2013
ISBN 9788867410828
 

Abstract

In questo terzo volume del testo...
19,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

In questo terzo volume del testo “Architettura dei Calcolatori”, dal titolo specifico “Aspetti Architetturali Avanzati e Nucleo di Sistema Operativo”, viene utilizzato il processore PC (illustrato nei primi due volumi del testo), anzitutto per trattare tematiche avanzate (memoria virtuale, protezione, multiprogrammazione) con riferimento ai Personal Computer.

Viene quindi descritto un nucleo di sistema operativo (con processi, primitive di nucleo e primitive di I/O), che consente di trattare gli aspetti di interfaccia tra hardware e software, verificando sperimentalmente le funzionalità dei costrutti software basilari, e di gestire le più importanti interfacce presenti nei Personal Computer.

Il nucleo descritto nel testo è stato effettivamente realizzato, utilizzando come strumenti di programmazione i linguaggi Assembler e C++ dell’ambiente GNU/GCC, e può essere eseguito utilizzando l’emulatore QEMU. Esso è disponibile al sito Internet:

http://www.ing.unipi.it/LibroCalcolatori


Il catalogo digitale di PISA UNIVERSITY PRESS

 

Biografia degli autori

Graziano Frosini

Graziano Frosini è stato Professore Ordinario di Calcolatori Elettronici presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa, ed è attualmente in pensione. Si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Pisa nel 1967, come allievo della Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento “S. Anna” di Pisa. È stato ricercatore presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie dell'Informazione del C.N.R. e docente presso il Politecnico delle Marche. Ha svolto ricerche nell'area dell’architettura dei sistemi di elaborazione e dei linguaggi di programmazione.


Giuseppe Lettieri

Giuseppe Lettieri è Ricercatore del settore ING-INF/05 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa. Si è laureato in Ingegneria Informatica presso l'Università di Pisa nel 1998. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dell'Informazione nel 2002, presso la medesima Facoltà. Svolge ricerche nel campo dell’architettura dei sistemi di elaborazione e dei linguaggi di programmazione.

 

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.