La figura di Lucio Lazzarino, progettista aeronautico, docente, personalità eminente in vari campi, è nota anche per l'impostazione innovativa che dette all'insegnamento della Costruzione di macchine, disciplina universitaria che fu tra i primi in Italia a professare. Dalle sua lezioni tenute presso l'Accademia Navale di Livorno negli anni '60 fu tratto un testo di "Appunti di Costruzione di macchine". Tra il 1970 ed i primi anni '80, Lucio Lazzarino ne intraprese un'ampia revisione, rimasta incompiuta, con la collaborazione dei curatori di questo volume, allora suoi assistenti. A cinque anni dalla scomparsa di Lucio Lazzarino, loro stessi decisero di riprendere il lavoro interrotto e di pubblicare e integrare il materiale raccolto.
- Home
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Manuali
- Lezioni di costruzione di macchine
Lezioni di costruzione di macchine
| Titolo | Lezioni di costruzione di macchine |
| Autore | Lucio Lazzarino |
| Curatori | Antonio De Paulis, Enrico Manfredi |
| Argomento | Ingegneria industriale e dell’informazione Manuali |
| Editore | Plus - Università di Pisa |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 2004 |
| ISBN | 9788884921819 |
Abstract
La figura di Lucio Lazzarino, progettista aeronautico, docente, personalità eminente in vari campi, è nota anche per l'imposta
€28,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Disponibile anche nel formato
Correlati
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
EVENTI
A Firenze si presenta il volume "Tradizione e modernità"
10.12.2025 alle ore 17.00




