Scienze politiche e sociali
Accessibilità e comunicazione in ambito universitario
Da una didattica inclusiva all’editoria accessibile
editore: Pisa University Press
pagine: 135
Amore, donne e migrazione
Una etnografia delle relazioni sentimentali tra Messico e Italia
di Paulina Sabugal
editore: Pisa University Press
pagine: 254
Gender, populism and constitutional degradation in Europe and beyond
Young Scholars’ Perspectives
di Elettra Stradella, Giovanna Spanò
editore: Pisa University Press
Il mondo di Giacomo
L’interazione sociale di una persona X Fragile
editore: Pisa University Press
pagine: 410
Bourdieu in Italia
Esperienze di una sociologia generativa
editore: Pisa University Press
pagine: 300
Il principio nonviolenza
Una filosofia della pace
di Jean-Marie Muller
editore: Pisa University Press
L’oro delle mafie e il pentitismo nella 'ndrangheta
Due studi su mafie e corruzione
di Fabio Herold, Luca Maiotti
editore: Pisa University Press
pagine: 240
Politiche e movimenti anticorruzione
Un bilancio a vent’anni dalla Convenzione di Merida
di Marco Antonelli, Thomas Aureliani
editore: Pisa University Press
pagine: 204
25 Aprile. Una data, la nostra storia
editore: Pisa University Press
pagine: 220
Educare alla Pace con coscienza ecologica
Passeggiata negli Agroecosistemi
editore: Pisa University Press
pagine: 116
Storia, istituzioni, diritto e potere nel "Grande Maghreb"
di Francesco Tamburini
editore: Pisa University Press
La musica non cambia
Tito Petralia e Vittorio Emanuele Bravetta, due autori popolari tra fascismo e repubblica
di Alessandro Volpi
editore: Pisa University Press
pagine: 120
Tra mutualismo, emancipazionismo e coscienza nazionale
Il rapporto tra Apolloni, Dolfi e Garibaldi
editore: Pisa University Press
pagine: 234
Buona amministrazione e regime delle energie rinnovabili
Complessità, nodi, cause e rimedi