Il Gran Re di Hattusa Mursili II (ca. 1320-1290 a.C.), che governò su gran parte della penisola anatolica e sugli attuali Libano e Siria centro-settentrionale, fu anche prolifico e poliedrico scrittore. Fra i suoi lavori si segnalano tre opere storiografiche nelle quali narrò gli eventi politici e bellici del suo tempo, note oggi sotto i titoli di "Gesta di Suppiluliuma", "Annali Decennali" e "Annali Completi (o Gesta) di Mursili". Si ripropone in questo primo volume, a più di cinquant'anni dalla precedente edizione, la prima di queste opere, nella quale egli racconta la vita di suo padre Suppiluliuma dalla giovinezza al regno e le imprese militari e le estese conquiste che portarono alla fondazione del grande Impero ittita destinato a dominare la scena politica del Vicino Oriente per più di un secolo. Tenendo conto dei ritrovamenti successivi al 1956 si presentano qui tutti i brani e i frammenti superstiti dell'opera nel testo originale con traduzione e commento filologico, geografico e storico.
- Home
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Collezione accademica
- Le Gesta di Suppiluliuma
Le Gesta di Suppiluliuma

titolo | Le Gesta di Suppiluliuma |
sottotitolo | L'opera storiografica di Mursili II re di Äatusa. Vol. 1 |
Curatore | Giuseppe F. Del Monte |
Argomento | Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Collezione accademica |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788884926104 |
|
Abstract
Il Gran Re di Hattusa Mursili II (ca
€18,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
€25,00

È tutto Reale
Autori vari
€10,00
Pdf


Laboratorio Universitario Volterrano
Autori vari
Gratuito
€16,00
€10,00
€16,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
-
Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Quaderni Sistema Museale di Ateneo
- Borealia
- Nuove ricerche umanistiche
- Atlantica
- Traduzioni
- Viaggi per scene in movimento
- Nuova Sismondiana
- Nuova biblioteca di Studi Classici Orientali
- Monografie di Egitto e vicino Oriente
- Ricerche linguistiche e interculturali
- Connessioni
- Arabia antica
- Letteratura russa contemporanea all'Università
- Riviste
- Progetti. Documenti per l'archeologia egiziana
- Studi pisani
- Architettura e Restauro
- Studi linguistici pisani
- Commenti a testi latini e greci
- Quaderni di Ecostoria
- Egitto e vicino Oriente
- Musica e Letteratura
- Pubblicazioni periodiche
- Collana
- Instrumenta
- Greco, arabo, latino. Le vie del sapere
- Cataloghi di mostre
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
- Collezione accademica
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
News
"1980. Una lunga estate italiana" diventa un podcast - ASCOLTA I TRE EPISODI
26/07/2022
Rassegna stampa
Controradio - Intervista al professor Alessandro Volpi
27/07/2022