Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Porti antichi e retroterra produttivi

novità
Porti antichi e retroterra produttivi
titolo Porti antichi e retroterra produttivi
sottotitolo Strutture, rotte, merci
Curatori ,
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Instrumenta
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 480
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788833397399
 

Abstract

Sono qui editi gli atti del Congresso internazionale Porti antichi e retroterra produttivi (Livorno, Museo di Storia naturale del Mediterraneo, 2009) promosso da Università di Pisa, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Provincia di Livorno, in collaborazione con British School at Rome, École Française de Rome, CNRS-Centre Camille Jullian e Centre Jean Bérard-Napoli.I 43 casi di studio qui presentati sono incentrati su siti e...
44,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Sono qui editi gli atti del Congresso internazionale Porti antichi e retroterra produttivi (Livorno, Museo di Storia naturale del Mediterraneo, 2009) promosso da Università di Pisa, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Provincia di Livorno, in collaborazione con British School at Rome, École Française de Rome, CNRS-Centre Camille Jullian e Centre Jean Bérard-Napoli.

I 43 casi di studio qui presentati sono incentrati su siti e tematiche mediterraneo-occidentali nell’arco cronologico esteso dall’età tardo repubblicana all’alto medioevo.

Il volume è dedicato ad Antoinette Hesnard e a Simon Keay, nel ricordo del loro fondamentale contributo all’avanzamento degli studi sul patrimonio marittimo del Mediterraneo antico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.