Antonino Facella
Titoli dell'autore
Agoghé XIX
Edilizia urbana di età romana e tardoantica nel cuore del Mediterraneo: casi di studio
di Antonino Facella
editore: Pisa University Press
Questo libro contiene i casi di studio relativi all'edilizia urbana di età romana e tardoantica nel cuore del Mediterraneo
Porti antichi e retroterra produttivi
Strutture, rotte, merc
di Marinella Pasquinucci, Antonino Facella
editore: Pisa University Press
Sono qui editi gli atti del Congresso internazionale Porti antichi e retroterra produttivi (Livorno, Museo di Storia
AGOGHE' XIX-2022
Atti della scuola di specializzazione in Archeologia
editore: Pisa University Press
pagine: 96
Questo libro contiene i casi di studio relativi all'edilizia urbana di età romana e tardoantica nel cuore del Mediterraneo.
In questo numero:
Antonino Facella
Editoriale
Alice Capobianco
Pompei, domus VII, 14, 5: caratteristiche e sviluppo di un’abitazione nel periodo sannitico (IV-II secolo a.C.)
Elena Santoro
Le terme romane presso il Parco Pinto a Policastro Bussentino (SA)
Silvia Pallecchi
Nora (CA), area C2. Indagini archeologiche sui resti di una struttura di età tardoantica
MATERIALI
Cristiana Petrinelli Pannocchia, Alice Vassanelli, Marco Lezzerini
Il pendaglio litico di Colle Santo Stefano (Ortucchio, AQ) nel panorama delle produzioni ornamentali del Neolitico antico
Nicola Giaccone
Una rilettura di una terracotta architettonica dal santuario di Apollo Aleo a Cirò (KR)
Nicola Giaccone
L’esportazione di terrecotte architettoniche su lunghe distanze nel mondo greco
Giampaolo Graziadio, Salvatore Vitale
«ΑΓΩΓΗ/AGOGHÉ» e Mario Benzi
Laura Landini
Ricordo di Claudio Sorrentino
NOTIZIE PRELIMINARI
Lisa Rosselli
La necropoli etrusca delle Colombaie di Volterra: le recenti campagne di scavo
Anna Anguissola, Riccardo Olivito
Il Progetto PRAEDIA a Pompei: indagini nel Complesso dei Riti Magici (2021-2022)
Anna Anguissola, Antonio Monticolo, Angelica Tortorella
La campagna 2022 dell’Università di Pisa nella necropoli Nord a Hierapolis di Frigia
Fabio Fabiani, Stefano Genovesi, Ilaria Benetti, Alberto Caroti, Francesco Ghizzani Marcía, Germana Sorrentino
Le domus romane di piazza Andrea del Sarto a Pisa
Federico Cantini, Giuseppe Tumbiolo
Lo scavo del giardino di San Sisto a Pisa (campagne 2020-22)
TAVOLE
Porti antichi e retroterra produttivi
Strutture, rotte, merci
editore: Pisa University Press
pagine: 480
Sono qui editi gli atti del Congresso internazionale Porti antichi e retroterra produttivi (Livorno, Museo di Storia naturale del Mediterraneo, 2009) promosso da Università di Pisa, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Provincia di Livorno, in collaborazione con British School at Rome, École Française de Rome, CNRS-Centre Camille Jullian e Centre Jean Bérard-Napoli.I 43 casi di studio qui presentati sono incentrati su siti e tematiche mediterraneo-occidentali nell’arco cronologico esteso dall’età tardo repubblicana all’alto medioevo.Il volume è dedicato ad Antoinette Hesnard e a Simon Keay, nel ricordo del loro fondamentale contributo all’avanzamento degli studi sul patrimonio marittimo del Mediterraneo antico.