Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Cultura e Diritti 4/2013

Cultura e Diritti  4/2013
Titolo Cultura e Diritti 4/2013
Sottotitolo Per una formazione giuridica
Argomento Scienze giuridiche Riviste
Collana CULTURA E DIRITTI
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 2013
ISBN 9788867411894
 

Abstract

Dopo il consueto “fuoricampo” del direttore dedicato all’attualità, uno sguardo al pubblico ministero europeo ed alle quote di genere nelle società quotate in borsa. La professione forense in un paese come la Slovenia rivela affinità e dissonanze rispetto alla nostra realtà.
25,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

In questo numero:

Alarico Mariani Marini - lo dico in prosa. Un laboratorio per la scrittura degli avvocati

Stefano Racheli - Meditazioni in tema di motivazione

Luca Licitra - Il resistibile declino dell'argomentazione razionale

Bianca Chiara Sinisi - La formazione del giurista tra teoria e pratica

Patrizia Bellucci - Giurisdizione e linguaggio

Stefania Cavagnoli - La lingua di genere e il suo rapporto con il linguaggio giuridico italiano. Riflessioni introduttive

Fabrizio Maccagno e Federico Puppo - Ergomentare in processo. Il "ragionamento per dicotomie" nella strategia difensiva. Parte seconda

Guido Alpa - Immigrazione e tutela dei diritti umani nel mediterraneo: le grandi sfide dell'avvocatura

Valeria Panzironi - Le quote di genere negli organi sociali delle s.p.a. quotate e a controllo pubblico. profili applicativi e problemi aperti

Mario Sanino - Il processo amministrativo: le impugnazioni. Il doppio grado di giudizio, i principi generali e i mezzi di impugnazione. Parte prima

Elena Borsacchi - L'illecito del minore d'età: ricostruzione storico normativa e profili di criticità della cultura della responsabilità minorile.

Maria Gabriella Di Pentima - La responsabilità del medico.

I rapporti contrattuali di fatto

Nicola Bianchi - Giueseep verdi avvocato: la censura napoletana di "Un ballo in maschera"

Roberto negro - Recensione a "Scritti sfaccendatisu diritto e letteratura. Da Miguel de Cervantes a Philip K. Dick" di Michele Salazar e Melania Salazar

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.