La DCNAN è così avanzata da portare al nostro paese una responsabilità culturale nei confronti dell'Unione Europea. In un paese che sviluppa interventi militari di pacificazione in diversi territori nel mondo, la DCNAN dovrebbe costituire la base per un corpo di operatori civili di pace. Il centro di interesse del volume è la difesa come contrapposizione alla violenza distruttiva di guerra; nelle declinazioni di "difendere" e "difendersi" come reazione di cittadinanza attiva, esaminata in vari contesti e problemi che essa pone, e attraverso le forme di attuazione parziale che sono state trovate nei diversi settori. Come consueto, sono trattati anche problemi storici che fanno parte dello sviluppo della cultura in questo settore. Gli intenti primari rimangono didattici di ricerca in un'ottica transdisciplinare, rivolti alla formazione dei volontari in Servizio civile, ma anche alla fruizione più larga della società che dovrebbe interpretare la nuova metodica di difesa. Pertanto il Rapporto privilegia opinioni larghe e approfondite, che tendono ad alzare discussione.
- Home
- Scienze politiche e sociali
- Scienze per la Pace
- Difendere, difendersi: rapporto 2005
Difendere, difendersi: rapporto 2005

Titolo | Difendere, difendersi: rapporto 2005 |
Argomento | Scienze politiche e sociali Scienze per la Pace |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 472 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788884924513 |
Abstract
La DCNAN è così avanzata da portare al nostro paese una responsabilità culturale nei confronti dell'Unione Europea
€22,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
novità

Pacem in terris
Autori vari
€14,00
€14,00
€15,00
€18,00

Mediazione sociale
Autori vari
€15,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
-
Scienze politiche e sociali
- Progetti di vita
- studi pisani sul parlamento
- Genere, soggettività, diritti
- essepiesse
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- Pubbliche Funzioni e Responsabilità
- Strumenti per la didattica
- Storia e sociologia della modernità
- Scienze politiche internazionali
- Collezione accademica
- Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Studi del Cisp
- Scienze per la Pace
- Scienza Politica
- Scienze Sociali
- Studi pisani
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
EVENTI
Presentazione in Sala Baleari di "San Torpè e San Paolino" del prof. Mauro Ronzani
24.04.2025 alle ore 17.30
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore della Domenica dedica un articolo al volume "Un ateneo al femminile"
23/03/2025