Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

L'ateneo di Pisa nell'età della ricostruzione

L'ateneo di Pisa nell'età della ricostruzione
titolo L'ateneo di Pisa nell'età della ricostruzione
sottotitolo Storia, ricordi, immagini
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Cataloghi di mostre
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 2006
ISBN 9788884924339
 

Abstract

Il volume illustra un periodo cruciale della storia dell'Università di Pisa, gli anni del dopo guerra che videro la difficile
28,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Il volume illustra un periodo cruciale della storia dell'Università di Pisa, gli anni del dopo guerra che videro la difficile e complessa ricostruzione non solo della città devastata e stremata a seguito del conflitto mondiale, ma dello stesso Ateneo. Il decennio che seguì costituisce uno straordinario esempio di impegno per un ritorno alla normalità e alla vita civile, frutto non solo di un'intensa ricostruzione edilizia, ma anche e soprattutto di un fervore di idee e progetti che, in un rinnovato clima di libertà, permisero all'Università di riacquistare l'antico prestigio. In quegli anni operarono molti grandi 'maestri' che, in tutte le facoltà, scientifiche e umanistiche, contribuirono a formare una nuova generazione di docenti e ricercatori. Proprio in questi anni partirono importanti 'avventure scientifiche' come la CEP (la prima calcolatrice elettronica) e il laboratorio di Geologia Nucleare e furono fondati importanti istituti di ricerca che richiamarono l'attenzione di scienziati di tutta Europa.

 

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.