Lo scopo del volume è dare rigore scientifico all'idea di pace. Il risultato è reso visibile da una rinnovata "famiglia" di concetti: armonia e conflitto, essere per sé e essere per gli altri, aggressività e altruismo, ascolto e comunicazione, concorrenza e competizione, fiducia, contratto sociale, democrazia deliberativa, local governance, appartenenza di gruppo, appartenenza sociale, élite relazionali e altri ancora. Questo nuovo "lessico familiare" della pace modernizza i fili che legano i vari saperi creando nuovi gradi di complessità e di interdisciplinarità che a loro volta si rendono disponibili a modi più alti di interpretare e vivere le problematiche del conflitto e della convivenza.
- Home
- Scienze politiche e sociali
- Scienze per la Pace
- Per una cultura del conflitto e della convivenza
Per una cultura del conflitto e della convivenza

Titolo | Per una cultura del conflitto e della convivenza |
Sottotitolo | Itinerari di pace dalla scuola al mondo |
Curatore | Tiziano Telleschi |
Argomento | Scienze politiche e sociali Scienze per la Pace |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788884922540 |
Abstract
Lo scopo del volume è dare rigore scientifico all'idea di pace
€12,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
novità

Pacem in terris
Autori vari
€14,00
€14,00
€15,00
€18,00

Mediazione sociale
Autori vari
€15,00
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
-
Scienze politiche e sociali
- Progetti di vita
- studi pisani sul parlamento
- Genere, soggettività, diritti
- essepiesse
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- Pubbliche Funzioni e Responsabilità
- Strumenti per la didattica
- Storia e sociologia della modernità
- Scienze politiche internazionali
- Collezione accademica
- Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Studi del Cisp
- Scienze per la Pace
- Scienza Politica
- Scienze Sociali
- Studi pisani
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
EVENTI
Presentazione in Sala Baleari di "San Torpè e San Paolino" del prof. Mauro Ronzani
24.04.2025 alle ore 17.30
Rassegna stampa
Il Sole 24 Ore della Domenica dedica un articolo al volume "Un ateneo al femminile"
23/03/2025