Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Vestire le statue

Vestire le statue
titolo Vestire le statue
sottotitolo Arte, devozione e committenza nella Toscana Nord-occidentale
Curatore
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Studi e fonti per la Storia della scultura
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 218
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788867416684
 

Abstract

Frutto della convergenza di studiosi di diverse generazioni, il volume affronta l’affascinante tema delle “statue vestite”, una categoria di immagini sacre ancora largamente trascurate dagli studi storico-artistici. L’ambito territoriale della ricerca è quello della Toscana nord-occidentale, ma in questo universo apparentemente circoscritto tra i monti, il mare e la piana dell’Arno si riflettono aspetti e problemi largamente diffusi ne...
30,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Frutto della convergenza di studiosi di diverse generazioni, il volume affronta l’affascinante tema delle “statue vestite”, una categoria di immagini sacre ancora largamente trascurate dagli studi storico-artistici. L’ambito territoriale della ricerca è quello della Toscana nord-occidentale, ma in questo universo apparentemente circoscritto tra i monti, il mare e la piana dell’Arno si riflettono aspetti e problemi largamente diffusi nella pratica religiosa dell’intera ecumene cristiana. Dà conto di ciò la struttura stessa del volume, che ad una prima parte di saggi affianca una seconda parte di catalogo. Mentre qui lo sguardo si concentra su trentatré opere analizzate in dettaglio, lì sei punti di vista diversi suggeriscono altrettante proposte di sintesi dei molti dati raccolti.
È allegato al libro un documentario nel quale la complessa realtà delle statue vestite s’esprime col linguaggio delle immagini in movimento e del connesso sonoro, offrendo un ulteriore stimolo alla conoscenza ed all’apprezzamento di quei particolarissimi manufatti.

 

 

Eventi collegati a Vestire le statue

Museo Diocesano di Massa, il 09.03.2019 alle ore 10.00, Via Alberica 26, Massa
Museo Diocesano Massa, il 12.11.2016 alle ore 16.00, Via Alberica 26, Massa

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.