Massimo Orsini
Artista e docente di Anatomia artistica ed Elementi di morfologia all’Accademia di belle arti di Firenze, lavora da anni ad un programma di ricerca di natura semiotica sul corpo e i rapporti che lo compongono in relazione all’opera dell’artista. Ha elaborato e sperimentato un nuovo metodo di disegno creativo al buio, programmato in fasi, che mira allo studio della formazione in rapporto alla formatività. E’ autore di vari scritti, tra i quali Il corpo del segno (Firenze 2005), Forma e anima (Firenze 2006)
Titoli dell'autore
Fondo segreto
Un filo rosso per una nuova didattica delle arti attraverso Paul Klee
di Alexandros Briasoulis, Massimo Orsini
editore: Pisa University Press
pagine: 224
EVENTI
Presentazione "Pisa romana. Le domus di piazza Andrea Del Sarto"
21.07.2025 alle ore 21.15

"I Guerrieri di Riace a Pisa": presentazione volume e inaugurazione esposizione
30.05.2025 alle ore 17.30

"Donne nella Scienza" al Salone del Libro di Torino
17.05.2025 alle ore 12.45
Rassegna stampa
Boom di melanomi: intervista del Tirreno al prof. Claudio Spinelli, autore di "Il carcinoma della tiroide dopo Chernobyl e Fukushima"
20/06/2025

"La missione nascosta" di Giuseppe Crocetti sul Tirreno Pontedera
20/06/2025

Il Sole 24 Ore della Domenica dedica un articolo al volume "Un ateneo al femminile"
23/03/2025