Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Riccardo Di Donato

Riccardo Di Donato
autore
Pisa University Press

Riccardo Di Donato insegna Lingua e Letteratura Greca nel corso di laurea triennale in Lettere e tiene il seminario di Letteratura Greca nel corso magistrale di Filologia e Storia dell’Antichità dell’Università di Pisa. Autore di molti testi per la scuola, ha curato, tradotto e introdotto numerosi volumi di studiosi europei.

Tra i suoi libri ricordiamo: Una lettura di Omero. Commento all’ottavo canto dell’Odissea, Firenze 1989; Per una Antropologia storica del Mondo antico, Firenze 1990; La Contraddizione felice. Studi intorno ad E. de Martino, Pisa 1990; Didattica dell’Antico, Casale Monferrato 1992; I Greci selvaggi. Antropologia storica di E. de Martino, Roma 1999; Esperienza di Omero. Antropologia della narrazione epica, Pisa 1999; Lingua e civiltà. Introduzione allo studio storico della lingua greca, Pisa 19992; Geografia e Storia della Letteratura greca arcaica. Contributi a una antropologia storica del mondo antico, Milano 2001; Aristeuein. Premesse antropologiche ad Omero, Pisa 2006; Per una storia culturale dell’ Antico. Contributi a una Antropologia storica, Pisa 2013.

 

Titoli dell'autore

Hierà

Prolegomena ad uno studio storico antropologico della religione greca

di Riccardo Di Donato

editore: Pisa University Press

pagine: 372

...
18,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.