Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Pasquale Santoro

Pasquale Santoro
titolo Pasquale Santoro
sottotitolo Cieli-Skies. Catalogo della mostra (Roma, 1980). Ediz. italiana e inglese
Autore
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche Cataloghi di mostre
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2008
ISBN 9788884925275
 

Abstract

Pasquale Santoro: tecnicamente e per la sua connaturata curiosità, il migliore incisore italiano
14,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Pasquale Santoro: tecnicamente e per la sua connaturata curiosità, il migliore incisore italiano. I cicli di Pìranesi sono una serie di acqueforti che non seguono la moda del d'après Questa pillola biografica e critica - che dice molto.se non tutto,di Nini Santoro e del suo lavoro di ieri e di oggi - è la breve didascalia che presenta le sette "celesti" incisioni piranesiane nel catalogo della mostra Arte e Critica 1980, tenuta alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma nell'estate del 1980. Santoro realizza la serie de "I cicli di Piranesi" nel 1977, lavorando direttamente sui preziosi rami conservati nella Calcografia Nazionale, impegnata a celebrare l'imminente "anno piranesiano"con una serie di iniziative che affermano il ruolo e la vocazione sperimentale e formativa della prestigiosa istituzione. Per lui, per la sue profonde conoscenze tecniche e la "connaturata curiosità" l'occasione di encounter con Piranesi è davvero straordinaria: assieme a Onofrio Speciale e ad un sapiente decifratore di segreti calcografici come Antonio Sannino, analizza i complessi passaggi chiaroscurali e le fitte trame di segni delle vedute di Roma, individuando nelle porzioni di cieli un motivo rivelatore.

 

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.