Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Falaba

Falaba
Titolo Falaba
Sottotitolo La porta dell'Islam
Autore
Argomento Scienze politiche e sociali Scienze per la Pace
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 11/-000
ISBN 9788884925077
 

Abstract

Questo libro racconta una storia vera, sconosciuta al grande pubblico: l'avventura del popolo Solima, un regno africano a fort

Questo libro racconta una storia vera, sconosciuta al grande pubblico: l'avventura del popolo Solima, un regno africano a forte connotazione mercantile, istituito nei territori di confine tra gli stati di Guinea e Sierra Leone (Jallonkadu, ai piedi del monte Futa Jallon). Durato quasi un secolo, il regno è terminato nel 1884 con l'arrivo della Jihâd della spada di Samory Touré, paladino dell'Islam. La resistenza alla conquista violenta del guerriero mandingo, è raccontata con un'originale vena narrativa, fondandola su documenti storici e ricerche in loco, suffragate da un'attenta ricostruzione bibliografica. Finestra aperta sull'Africa dell'ottocento, e sulle sue trasformazioni lette a partire dal sedicesimo secolo, il racconto è in grado di fornire spiragli anche per la comprensione dell'attualità, in un continente in continua trasformazione, poco conosciuto in Italia.

 

Biografia dell'autore

Gerardo Caglioni

Padre Gerardo Caglioni (Dalmine, 1946) missionario saveriano in Messico e nella Sierra Leone, ha studiato al Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica (PISAI) e alla Pontificia Università Gregoriana di Roma; dottore in Missiologia, è autore di libri e articoli sulla Sierra Leone e di saggi di liturgia partorale.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.