Giuseppe Campanelli
Titoli dell'autore
Le "parole" dell'economia circolare
Principi, definizioni e strumenti per una transizione sostenibile
di Giuseppe Campanelli, Saulle Panizza
editore: Pisa University Press
In un contesto sempre più caratterizzato dall’uso cospicuo di risorse naturali e materie prime limitate, dove ass
Le "parole" dell'economia circolare
Principi, definizioni e strumenti per una transizione sostenibile
editore: Pisa University Press
pagine: 162
In un contesto sempre più caratterizzato dall’uso cospicuo di risorse naturali e materie prime limitate, dove assumono un crescente risalto le conseguenze socio-ambientali prodotte dal sistema, va aumentando la consapevolezza della necessità di abbandonare il modello lineare, per abbracciare la transizione verso la c.d. circular economy. Un punto decisivo è però costituito dalla capacità di penetrazione di questa nuova visione, in termini di impatto sui tessuti sociali dei risultati raggiunti dalla comunità scientifica.L’idea alla base del Volume è allora quella della costruzione e condivisione delle principali “parole” dell’economia circolare, in cui la comunità tutta sappia riconoscersi.
Diritti fondamentali e incidenza dei risultati provenienti dalla scienza: esperienze a confronto
Seminario interno del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti, anno 2022
editore: Pisa University Press
pagine: 294
Il presente Volume raccoglie i contributi di alcuni dei partecipanti al Seminario interno alla XI edizione del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti “Alessandro Pizzorusso”, svoltosi – in modalità telematica – presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa tra il gennaio e il febbraio 2022.Gli interventi pubblicati affrontano – sotto le diverse prospettive offerte dalle esperienze dei partecipanti al Corso, provenienti da vari Paesi – il tema del rapporto tra Diritti fondamentali e incidenza dei risultati provenienti dalla scienza. Il Seminario, come nelle precedenti edizioni, ha costituito quindi l’occasione per un dibattito non limitato al piano nazionale, ma esteso a quello sovranazionale e internazionale.Il Corso, di cui nel gennaio 2023 sarà inaugurata la XII edizione – finalmente in presenza dopo le restrizioni imposte dalla pandemia negli anni 2021 e 2022 – ha da sempre costituito, tanto per i partecipanti quanto per i docenti, un’occasione unica di proficuo confronto sulle tecniche e sugli strumenti di tutela dei diritti fondamentali nei Paesi di provenienza dei Corsisti, in particolare focalizzando l’attenzione sul ruolo svolto dalle Corti costituzionali, sovranazionali e internazionali.
La tutela dei diritti fondamentali: esperienze a confronto
Seminario interno del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti, anno 2019
editore: Pisa University Press
pagine: 460
Il presente Volume raccoglie i contributi di alcuni dei partecipanti al Seminario interno alla VIII edizione del Corso di Alta Formazione in giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali “Alessandro Pizzorusso”, svoltosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa tra il gennaio e il febbraio 2019.
Gli interventi pubblicati affrontano, sotto diverse prospettive, il tema della tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali attraverso le esperienze concrete di cui ciascun Corsista è portatore e per mezzo di “casi” caratterizzanti diversi Paesi, come stimolo ad una riflessione e ad un confronto non limitato al piano nazionale, ma esteso a quello sovranazionale e internazionale.
Il Corso, di cui nel gennaio 2020 sarà inaugurata la IX edizione, ha costituito negli anni, tanto per i partecipanti che per i docenti, un’occasione unica di proficuo confronto sulle tecniche e sugli strumenti di tutela dei diritti fondamentali nei Paesi di provenienza dei Corsisti, in particolare focalizzando l’attenzione sul ruolo svolto delle Corti costituzionali, sovranazionali e internazionali.
Indipendenza, imparzialità e responsabilità dei giudici speciali
editore: Pisa University Press
pagine: 304
Il volume raccoglie, con i necessari...