Medicina
Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale
Dalle origini alla metà dell'ottocento. Parte I
di Gianfranco Natale, Alberto Zampieri
editore: Pisa University Press
pagine: 376
Il dolore è sempre stato uno dei problemi più importanti della medicina. Nonostante la scoperta degli anestetici e l’introduzione dei farmaci antidolorifici steroidei e non steroidei, il trattamento della sofferenza fisica rimane ancora oggi una meta lontana, soprattutto in campo oncologico.
Questo libro racconta la storia del dolore nella medicina occidentale, partendo dall’antichità fino alla metà dell’Ottocento. Oltre a fornire curiosi e interessanti approfondimenti etimologici, questo primo volume documenta i periodi preistorico, greco e romano, per giungere al medioevo, con le tradizioni mediche monastiche, bizantine e arabe, e la nascita della scuola medica salernitana e delle prime università. Sono esaminate le scuole e le principali figure che hanno contribuito alla conoscenza e alla caratterizzazione del dolore e del suo trattamento.
Una ricca iconografia accompagna il testo, con l’intento di documentare più compiutamente la ricerca svolta. Ritratti di celebri personaggi, frontespizi di libri antichi, piante medicinali, strumenti e apparecchiature mediche aiutano a comprendere meglio il lungo cammino del progresso umano nel tentativo di dominare e sconfiggere la sofferenza fisica. Il lavoro è stato condotto consultando la letteratura scientifica sull’argomento e numerose opere originali.
A cura di Franco Mosca
Introduzione di Andrea Bocelli
Mario Campa
Nel ricordo di allievi, collaboratori, colleghi, amici, estimatori e famigliari
editore: Pisa University Press
pagine: 204
Questo libro nasce con la ferma convinzione che sia necessario proporre alle generazioni che verranno i Valori fondanti la Società Civile, espressi da Personalità straordinarie ed esemplari per umanità, integrità, onestà intellettuale, disponibilità disinteressata verso tutti, dedizione al bene comune. Mario Campa ha incarnato incessantemente questi valori ma trovare la giusta chiave per rappresentarli in un'unica opera non era un problema di facile soluzione. Il curatore, chiamato ad assolvere un così grave compito, ha scelto di dar vita ad un'opera del tutto particolare scegliendo di chiedere a centinaia di amici, colleghi e famigliari di portare la loro testimonianza. Il risultato è un quadro d'insieme molto originale e "intimo" dove si si riesce a dare evidenza non solo delle straordinarie doti in campo accademico ma anche, e soprattutto, di quelle umane.
Attività motoria, benessere e salute
Attività motoria preventiva, compensativa e fitness
di Paola Incardona, Antonella Nifosì
editore: Pisa University Press
pagine: 224
Il testo nasce non solo per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Scienza e Tecnica delle Attività motorie Preventive e Adattate, ma anche per tutti coloro i quali desiderano affrontare ed approfondire i temi fondamentali del movimento e dell’esercizio fisico indicato per ogni fascia di età, fornendo gli elementi necessari per una corretta valutazione e controllo della attività motoria in ogni suo aspetto. Nel testo vengono trattati sia gli aspetti educazionali-posturali, le leggi dell’accrescimento e le alterazioni morfo-strutturali, sia i periodi di crescita e le fasi sensibili della maturazione e dello sviluppo. A questo si aggiunge una parte legata all’esercizio fisico nel soggetto anziano ed agli effetti che questo provoca sui processi di invecchiamento. Nell’ultima parte del testo viene trattata la metodologia del fitness con le più recenti tecniche in campo di programmazione dell’allenamento, affrontando altresì argomenti di carattere pratico come le linee guida per l’esecuzione degli esercizi in palestra e lo sviluppo di programmi di allenamento , destinati non solo al raggiungimento dell’efficienza fisica ma anche al miglioramento dello stato di salute, per tutti quei soggetti con i quali il laureato in Scienze motorie ( e non solo) è chiamato a prestare la sua opera.
La correzione dell'obesità attraverso la prevenzione
di Angelo Baggiani, Michele Cristofano
editore: Pisa University Press
pagine: 152
...
Fondamenti di analisi di segnali biomedici
con esercitazioni in MATLAB
di Luigi Landini
editore: Pisa University Press
pagine: 232
Il volume porta a...
I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni
Atti del Convegno (Pisa, novembre 2007)
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 104
Il volume raccoglie gli atti del Convegno "I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni in itin
Manuale di igiene degli alimenti e delle bevande
di Angelo Baggiani, Enzo Goracci
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 286
I cambiamenti nello stile di vita condizionano sempre più le nostre abitudini alimentari portandoci a prediligere cibi pronti
Differenza tra la dottrina di Stahl e la mia in patologia e terapia
di Friedrich Hoffmann
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 288
Friedrich Hoffmann e Georg Ernst Stahl furono medici di fama europea e colleghi presso l'Università di Halle
Complessità in medicina
di Ferruccio Bonino
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 128
Il 3° millennio propone una nuova sfida per la medicina, la cura personalizzata della salute, per prevenire meglio le malattie
Sostanze organiche naturali e loro derivati da analoghi strutturali con proprietà antineoplastiche
di Fabio Bellina, Adriano Carpita
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 304
Questo volume, contenente oltre 2100 note bibliografiche, è stato scritto con l'intenzione di illustrare quale sia il contribu
Regole di bioetica
di Massimo Ermini
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 160
L'opera si propone di dare un ordine logico a questa disciplina, come variante dell'etica adibita allo studio ed alla valutazi
Rinite Allergica: tra conferme e nuove evidenze
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 176
L''attenzione per le problematiche connesse alle malattie allergiche è fortemente aumentata negli ultimi anni
L'ecografia nella patologia tiroidea
di Aldo Pinchera, Teresa Rago
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 120
L'introduzione della ecografia nella pratica clinica ha profondamente modificato l'approccio al paziente con malattie della ti
Emostatici topici, adesivi e sigillanti in chirurgia
Manuale pratico per il clinico
di Sonia Panicucci, Massimo Seccia
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 448
L'opera "Emostatici Topici, Adesivi e Sigillanti in Chirurgia" è il frutto di un accurato e paziente lavoro di analisi critica