Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

L'abuso del processo

L'abuso del processo
titolo L'abuso del processo
Autore
Argomento Scienze giuridiche I libri di Archivio Penale-Nuova serie
marchio IUS- Pisa University Press
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 254
Pubblicazione 04/2018
ISBN 978-883318-0090
 

Abstract

Dopo una introduzione sulla figura dell’abuso del diritto e la sua definizione, il testo esamina il tema dell’abuso del processo nell’ambito del giudizio penale. Lo studio è condotto distinguendo fra le ipotesi di abuso del processo inteso quale incongruo ed inammissibile ricorso all’azione penale ed abuso nel processo, inteso quale partecipazione al giudizio secondo modalità che eccedono i poteri e le facoltà riconosciute dal legislat...
21,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Dopo una introduzione sulla figura dell’abuso del diritto e la sua definizione, il testo esamina il tema dell’abuso del processo nell’ambito del giudizio penale. Lo studio è condotto distinguendo fra le ipotesi di abuso del processo inteso quale incongruo ed inammissibile ricorso all’azione penale ed abuso nel processo, inteso quale partecipazione al giudizio secondo modalità che eccedono i poteri e le facoltà riconosciute dal legislatore alle parti. Entrambe le ipotesi di abuso del e nel processo sono esaminate con riferimento alle singole parti del giudizio, il pubblico ministero, l’imputato, le altre parti private ed il giudice. Particolare attenzione è posta nel sottolineare come il ricorso alla figura dell’abuso sia inammissibile quando voglia descrivere la condotta della difesa dell’accusato, mentre un abuso dei poteri è facilmente rinvenibile in capo alla pubblica accusa ed allo stesso giudice.

 

Biografia dell'autore

Ciro Santoriello

CIRO SANTORIELLO, magistrato, sostituto procuratore presso il Tribunale di Torino, nel 2012 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di Seconda fascia di Procedura Penale. Autore di numerosi contributi in riviste e libri collettanei, nonché curatore di Le misure cautelari, I e II volume, Giappichelli 2008 e di La giustizia penale differenziata. I riti speciali, I e II volume, Giappichelli 2010, ha pubblicato diverse monografie di diritto processuale penale, fra cui l vizio di motivazione, UTET 2008 e La prova penale e la sua valutazione, Aracne 2012. È autore di numerose monografie in tema di diritto penale commerciale, fra cui si segnalano Il nuovo diritto penale delle società, UTET 2003 e La disciplina penale dell’economia, Giappichelli 2008, Il falso in bilancio, Eutekne 2015, L’autoriciclaggio, Ipsoa 2015.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.