Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Postinterface

Postinterface

Abstract

Può l'infosnacking essere un metodo per ragionare sulle trasformazioni paradigmatiche che stiamo vivendo? Questo libro, dedica
14,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Può l'infosnacking essere un metodo per ragionare sulle trasformazioni paradigmatiche che stiamo vivendo? Questo libro, dedicato al superamento delle interfacce che finora abbiamo conosciuto, è una proposta in tale direzione, attraverso una tag cloud che funziona come un'esperienza cognitiva nata dall'interno della Rete. Si parte dalla copertina dove un codice interattivo consente tramite un telefono cellulare l'accesso al sito Internet di Postinterface (www.postinterface.com), per proseguire con la descrizione di azioni Critical mass, E-learning, creatività Hacking e arte relazionale. Attraverso questo nomadismo mediatico, il libro configura un habitat comunicativo mobile, caratterizzato da un sistema mediale aperto dove soggetti sociali dalle appartenenze fluide riutilizzano in maniera performativa i media, riproponendo comportamenti estetici che richiamano l'artista bricoleur delle avanguardie. Come spilli segnaletici, gli argomenti che si susseguono e che strutturano il libro, coprono alcune delle principali superfici della nuova morfologia sociale, luogo simbolico del movimento dove la partecipazione diventa attivismo concreto.
 

Biografia dell'autore

Mario Savini

Mario Savini insegna "Net Art" e "Cultura Digitale" all' Accademia di Belle Arti di Macerata e" Applicazioni digitali per l'arte" all'Accademia delle Belle Arti di Catania. I suoi interessi riguardano gli aspetti sociali legati ai New Media e le relazioni tra cultura visiva contemporanea e nuove tecnologie. Collabora a Il Sole 24 Ore-Centro Nord. È direttore responsabile della rivista d'arte contemporanea Extrart.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.