Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

1980 Una lunga estate italiana

1980 Una lunga estate italiana

Abstract

Questo libro è un viaggio che dura un anno. Racconta, infatti, la storia di una parte rilevante del rapporto fra politica e musica nel corso del 1980, quando, forse per la prima volta in maniera organica, la politica si è occupata della musica, ed in particolare dei concerti.Il tema centrale è costituito proprio dai concerti degli artisti internazionali, che in quell’anno ritornarono finalmente in Italia, e di quelli italiani, a cominc...
18,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Questo libro è un viaggio che dura un anno. Racconta, infatti, la storia di una parte rilevante del rapporto fra politica e musica nel corso del 1980, quando, forse per la prima volta in maniera organica, la politica si è occupata della musica, ed in particolare dei concerti.
Il tema centrale è costituito proprio dai concerti degli artisti internazionali, che in quell’anno ritornarono finalmente in Italia, e di quelli italiani, a cominciare dai cantautori. Da allora, e per almeno una decina di anni, i concerti della musica “pop” sono stati utilizzati dalla politica per cercare consensi nuovi , soprattutto tra i giovani. Tuttavia, tale sforzo ha finito per rendere la politica stessa, per molti versi, dipendente da una spettacolarizzazione destinata a restare nel tempo.
 

Biografia dell'autore

Alessandro Volpi

Alessandro Volpi insegna Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Pisa. Si è occupato di storia dell'economia e della cultura nell'Ottocento e nel Novecento, pubblicando numerosi volumi dedicati alle diverse forme assunte dal mercato, con particolare riguardo all'editoria. Più di recente, alcuni suoi lavori hanno preso in esame i rapporti fra musica e politica nel contesto italiano. 

Rassegna stampa per 1980 Una lunga estate italiana

Sull'emittente radiofonica Controradio intervista al professor Alessandro Volpi a partire dal libro "1980. Una lunga estate Italiana", pubblicato da Pisa University Press, con focus sul progetto podcast.
Su Controradio è andata in onda un'intervista ad Alessandro Volpi in merito al Podcast nato dal volume "1980 Una lunga estate italiana" edito da Pisa University Press.
Su Canale 50 è andato in onda un servizio sul volume "1980 Una lunga estate italiana" di Alessandro Volpi e edito da Pisa University Press.
Sul "Tirreno - Cultura e spettacoli" è stata pubblicata una recensione del volume "1980 Una lunga estate italiana" di Alessandro Volpi e edito da Pisa University Press.
Sul "Tirreno - Pisa" è stata pubblicata una recensione del volume "1980 Una lunga estate italiana" di Alessandro Volpi e edito da Pisa University Press.
Su "La Nazione" è stata pubblicata una recensione del volume "1980 Una lunga estate italiana" di Alessandro Volpi e edito da Pisa University Press.
Su "La Nazione - Grande Costa Toscana" è stata pubblicata una recensione del volume "1980 Una lunga estate italiana" di Alessandro Volpi e edito da Pisa University Press.
Sul "Corriere della Sera" è stata pubblicata una recensione del volume "1980 Una lunga estate italiana" di Alessandro Volpi e edito da Pisa University Press.
Su "A6 Fanzine" è stata pubblicata una recensione del volume "1980 Una lunga estate italiana" di Alessandro Volpi e edito da Pisa University Press.
Su "Il Giornale.it" è stata pubblicata una recensione del volume "1980 Una lunga estate italiana" di Alessandro Volpi e edito da Pisa University Press.
Sull'emittente radiofonica Controradio intervista al professor Alessandro Volpi a partire dal libro "1980. Una lunga estate Italiana", pubblicato da Pisa University Press, con focus sul progetto podcast
Sull'emittente radiofonica Controradio intervista al professor Alessandro Volpi a partire dal libro "1980. Una lunga estate Italiana", pubblicato da Pisa University Press, con focus sul progetto podcast
Sull'emittente radiofonica Controradio intervista al professor Alessandro Volpi a partire dal libro "1980. Una lunga estate Italiana", pubblicato da Pisa University Press, con focus sul progetto podcast
Sull'emittente radiofonica Controradio intervista al professor Alessandro Volpi a partire dal libro "1980. Una lunga estate Italiana", pubblicato da Pisa University Press, con focus sul progetto podcast
Sull'emittente radiofonica Controradio intervista al professor Alessandro Volpi a partire dal libro "1980. Una lunga estate Italiana", pubblicato da Pisa University Press, con focus sul progetto podcast.

Articoli che parlano di: 1980 Una lunga estate italiana

Quando un libro diventa un podcast: pubblicato il primo episodio di “1980. Una lunga estate italiana”. Prende voce il volume di Alessandro Volpi "1980 Una lunga estate italiana" edito dalla Pisa University Press.

Eventi collegati a 1980 Una lunga estate italiana

CRO Porta a Lucca, il 09.10.2022 alle ore 18.00, Pietrasanta

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.