Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

SAN ROSSORE 1938. CONTRO GLI EBREI

SAN ROSSORE 1938. CONTRO GLI EBREI
titolo SAN ROSSORE 1938. CONTRO GLI EBREI
Autori ,
Argomento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Collezione accademica
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 09/2019
ISBN 978-883339-2530
 

Abstract

Il 20 e 21 settembre l’Università di Pisa ha solennizzato l’ottantesimo anniversa­rio dall’avvio della campagna razzista del fascismo con la Cerimonia del Ricordo e delle Scuse, cui è seguita una conferenza interna­zionale sui temi dell’antisemitismo e della Shoah. Nella prima parte di questo volume sono raccolti i testi dei discorsi pronunciati alla cerimonia dal Rettore dell’Università di Pisa Paolo Maria Mancarella, dalla Presid...
20,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Il 20 e 21 settembre l’Università di Pisa ha solennizzato l’ottantesimo anniversa­rio dall’avvio della campagna razzista del fascismo con la Cerimonia del Ricordo e delle Scuse, cui è seguita una conferenza interna­zionale sui temi dell’antisemitismo e della Shoah. Nella prima parte di questo volume sono raccolti i testi dei discorsi pronunciati alla cerimonia dal Rettore dell’Università di Pisa Paolo Maria Mancarella, dalla Presiden­te dell’Unione delle Comunità Ebraiche Ita­liane Noemi Di Segni e dalla Senatrice a vita Liliana Segre. La seconda parte contiene una silloge delle relazioni presentate alla confe­renza internazionale in cui studiosi di diversa provenienza hanno fatto il punto su questio­ni quali la lunga storia dell’antisemitismo, la riemersione del razzismo, le prospettive di ricerca sulla storia della Shoah e sulla sua me­moria. In quella seconda sezione sono ospita­te, in ordine, le riflessioni e i saggi di M. Batti­ni, G. Lerner, S. Levi della Torre, A. Prosperi, O. Bartov, D. Pohl, B. Henry, D. Bloxham, P.P. Portinaro, R.S.C. Gordon, G. Schwarz.
 
 

Biografia degli autori

Michele Battini

 Michele Battini è professore ordinario di Storia della Politica all’Università di Pisa, e visiting professor presso numerose istituzio­ni internazionali, quali Columbia University, École Normale Superieure di Parigi, Jerusalem Hebrew University, Remarque Institute e New School for the Social Research di New York, Yale University, ecc.

Il suo ultimo libro è: Necessario Illuminismo, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2018.


Guri Schwarz

Guri Schwarz è associato di Storia contem­poranea presso l’Università di Genova. La sua opera più recente è Italian Jewish Networks from the Seventeenth to the Twentieth Century (a cura di, con F. Bregoli e C. Ferrara degli Uberti), Palgrave, 2018.

 

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.