Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Scienze politiche e sociali

Principi di regolazione naturale della fertilità

Insegnamento e prospettive di un servizio socio-sanitario

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 96

Il volume offre una descrizione dettagliata sia scientifica che applicativa dei metodi per la Regolazione Naturale della Ferti
19,00

Famiglie, abitazioni, insediamenti

Differenze generazionali e territoriali

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 344

L'ambizione è quella di legare insieme e mettere a sistema i diversi aspetti del complesso e mai abbastanza esplorato rapporto
20,00

La sicurezza sulle strade della città

Andare a scuola: pedoni e ciclisti. Atti del Convegno (Lucca, 24 febbraio 2006)

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 186

Andare a scuola è un'azione semplice, ordinaria, ma la complessità e l'inadeguatezza del sistema viario hanno caratteristiche
15,00

La stampa del primo franchismo

Dalla guerra civile alla seconda guerra mondiale

di Gabriele De Giorgi

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 64

Lo sforzo che ha accompagnato tutta l'attività di ricerca sulla stampa del primo franchismo è stato quello di coniugare un lav
9,00

Postinterface

L'evoluzione connettiva e la diffusione del pensiero plurale

di Mario Savini

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 128

Può l'infosnacking essere un metodo per ragionare sulle trasformazioni paradigmatiche che stiamo vivendo? Questo libro, dedica
14,00

Un tutor per personalizzare il Ben-Essere

di Ilaria Genovesi

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 88

In stretta collaborazione tra il Comune di Vicopisano, il Consorzio Parco Termale di Uliveto, la Società Acque e Terme di Uliveto ed il Master di II Livello in "Benessere, Alimentazione, Sonno e Medicina Termale" Ilaria Genovesi ha realizzato il progetto "Percorso Personalizzato del Ben-essere", mirato a favorire stili di vita personalizzati consoni al recupero e mantenimento della salute psicofisica
10,00

Il senso dell'innovazione

Conversazioni con Paolo Zocchi per ricordare, per continuare a fare!

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 192

Questo libro, frutto dei contributi di più autori, è dedicato a Paolo Zocchi, punto di riferimento di tutti coloro che credono
12,00

I paesi del grande Maghreb

Storia, istituzioni e geopolitica di una identità regionale

di Francesco Tamburini, Maurizio Vernassa

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 304

La regione del Maghreb costituisce uno spazio dotato di una propria identità storica, linguistica, culturale e religiosa
18,00

Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà

Il ruolo dell'Europa all'VIII Conferenza di Riesame del Trattato di Non Proliferazione Nucleare

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 409

Il sesto annuario La Pira Armi e Disarmo è dedicato al ruolo dell'Europa alI'VIII Conferenza di Riesame del Trattato di Non Pr
22,00

Cani e bambini: istruzioni per l'uso

di Angelo Gazzano

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 32

Cuccioli e bambini: un'attrazione fatale e irresistibile! Non esiste compagno di giochi più desiderato da un bambino del propr
3,50

Alimentazione e qualità della vita

Donne e cibo: risorsa, salute, immagine

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 218

Il cibo e l'alimentazione sono temi che devono essere affrontati in un'ottica interdisciplinare in quanto toccano molteplici a
14,00

Islam e Occidente: la storia e il mondo che cambia

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 128

All'indomani dell'11 settembre il dipartimento di Storia dell'Università di Pisa ha chiamato a raccolta studiosi di diverse di
10,00

Ancora in viaggio verso la parità

Dialogando con Annamaria Galoppini

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 176

Ha ancora senso, oggi, porsi il problema della parità fra uomini e donne? Studiose e studiosi di varie discipline (diritto - p
14,00

La rivoluzione organizzativa

Differenze di genere nella gestione delle risorse umane

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 206

La posizione delle donne nel mercato del lavoro resta tuttora debole nonostante un rendimento scolastico elevato
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.