Il sesto annuario La Pira Armi e Disarmo è dedicato al ruolo dell'Europa alI'VIII Conferenza di Riesame del Trattato di Non Proliferazione Nucleare. Il volume è suddiviso in due parti principali. Nella prima parte si offrono al lettore chiavi di lettura del tema del disarmo e della non proliferazione, con particolare attenzione al Trattato di Non Proliferazione secondo diverse prospettive disciplinari: storica, politico-strategica, giuridica, diplomatica, tecnologica, militare, ecc. I contributi sono offerti da prestigiosi studiosi a livello italiano ed internazionale, con un'analisi di taglio più prettamente accademico. Nella seconda parte del volume si illustrano le posizioni dei diversi attori statuali alla VIII Conferenza di Riesame del Trattato di Non Proliferazione, con particolare attenzione al ruolo degli stati europei e dell'Unione Europea nel suo complesso. L'analisi si estende anche al ruolo svolto da organizzazioni internazionali e da organizzazioni non governative impegnate sul versante del disarmo nucleare. Questa seconda parte è redatta da rappresentanti politici, diplomatici e personalità che hanno svolto nella prassi un ruolo importante e significativo per la pace e per la stabilità. Come nei precedenti annuari si privilegia un approccio multidisciplinare che spieghi e analizzi il problema da punti di vista differenti. Ciò che accomuna i diversi contributi è lo sforzo di massimo rigore metodologico e l'onestà intellettuale.
- Home
- Scienze politiche e sociali
- Saggi e studi
- Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà
Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà
titolo | Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà |
sottotitolo | Il ruolo dell'Europa all'VIII Conferenza di Riesame del Trattato di Non Proliferazione Nucleare |
Curatori | Giorgio Beretta, Chiara Bonaiuti |
Argomento | Scienze politiche e sociali Saggi e studi |
Editore | Plus - Università di Pisa |
Formato |
![]() |
Pagine | 409 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788884928207 |
|
Abstract
Il sesto annuario La Pira Armi e Disarmo è dedicato al ruolo dell'Europa alI'VIII Conferenza di Riesame del Trattato di Non Pr
€22,00
Spedito in 2 giorni lavorativi
Correlati
Catalogo
- Pubblicazioni Istituzionali a cura dell'Università di Pisa
- Matematica e Informatica
- Fisica
- Chimica
- Scienze della Terra
- Biologia
- Medicina
- Agraria e Veterinaria
- Ingegneria civile Architettura
- Ingegneria industriale e dell’informazione
- Religione e teologia
- Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
-
Scienze politiche e sociali
- studi pisani sul parlamento
- Genere, soggettività, diritti
- essepiesse
- Premio Franca Pieroni Bortolotti
- Pubbliche Funzioni e Responsabilità
- Strumenti per la didattica
- Storia e sociologia della modernità
- Scienze politiche internazionali
- Collezione accademica
- Quader. del Dip. di Storia dell'Univ. Pisa
- Studi di Genere e Pari Opportunità
- Studi del Cisp
- Scienze per la Pace
- Scienza Politica
- Scienze Sociali
- Studi pisani
- Saggi e studi
- Atti di Convegno
- Manuali
News
Presentazione del volume "Nino. L'architetto del Forte"
22/05/2023
Rassegna stampa
"Il tempo del carcere" sulla rivista Exagere
16/05/2023