Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Donne e cremazione

Donne e cremazione
Titolo Donne e cremazione
Curatori ,
Argomento Scienze politiche e sociali Saggi e studi
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 218
Pubblicazione 04/2020
ISBN 978-883339-3407
 

Abstract

La prima cremazione documentata risale a 17.000 anni fa. La scoperta è avvenuta nel corso di scavi archeologici in Australia. In Europa la cremazione è documentata dal Neolitico fino ai giorni nostri. Le società per la cremazione si costituiscono in Italia nella seconda metà dell’Ottocento e sono nella quasi totalità dei casi partecipate da soli uomini. Oggi la tendenza si è capovolta e poco meno del 60% delle persone aderenti a queste a...
16,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
La prima cremazione documentata risale a 17.000 anni fa. La scoperta è avvenuta nel corso di scavi archeologici in Australia.
In Europa la cremazione è documentata dal Neolitico fino ai giorni nostri. Le società per la cremazione si costituiscono in Italia nella seconda metà dell’Ottocento e sono nella quasi totalità dei casi partecipate da soli uomini. Oggi la tendenza si è capovolta e poco meno del 60% delle persone aderenti a queste associazioni è donna. Il “fenomeno” avvertito è stato oggetto di studio da parte delle società per la cremazione di Lucca, Pisa e Prato con l’Università di Pisa – Dipartimento di Scienze Politiche. Il campione esaminato riguarda il 15% del totale delle iscritte alle associazioni ricordate e svela le ragioni della scelta di cremazione da parte delle donne.

 

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Donne e cremazione

Su La Nazione - Grande Costa l'annuncio della presentazione del libro "Donne e cremazione" a cura di Andrea Salvini e Rita Biancheri

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.