e micro (cittadini, partecipanti, attivisti) all’interno di un coerente quadro teorico. In questo modo spera di fornire un’analisi esauriente arricchita dalla comparazione con altri paesi del Sud Europa. Attraverso la prospettiva storica-comparata, l’autore cerca di dimostrare che le differenze negli esiti della protesta anti-austerity in questi paesi siano dipese da processi storico-politici che affondano le loro radici nelle diverse modalità di transizione alla democrazia di massa.
Biografia dell'autore
Massimiliano Andretta
Professore Associato presso l’Università di Pisa dove insegna Scienza Politica, Comunicazione Politica e Partecipazione Politica. Tra le sue pubblicazioni recenti si menzionano: “Protest in Italy in Times of Crisis: A Cross-Government Comparison” (in South European Society and Politics, 2018; con Donatella della Porta e altri, Legacy and Memory in Movements: Justice and Democracy in Southern Europe (Oxford University Press, 2018).