Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Lezioni di ricerca operativa

Lezioni di ricerca operativa
titolo Lezioni di ricerca operativa
Autori ,
Argomento Matematica e Informatica Manuali
Editore Plus - Università di Pisa
Formato
libro Libro
Pagine 324
Pubblicazione 2006
ISBN 9788884923585
 

Abstract

Il volume presenta alcuni problemi di ricerca operativa rilevanti nelle applicazioni, quali, per esempio, quelli di trasporto,
20,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Il volume presenta alcuni problemi di ricerca operativa rilevanti nelle applicazioni, quali, per esempio, quelli di trasporto, di produzione industriale, di miscelazione, di cammini minimi, di flusso su reti, di assegnamento ottimale di lavori etc. Per ciascuno di tali problemi si propone il modello matematico di ottimizzazione lineare e si illustrano le principali metodologie risolutive. Fondamentale nel testo risulta l'esposizione rigorosa dell'algoritmo del simplesso nelle sue varianti più significative. Il testo è corredato da esempi concreti con relative risoluzioni numeriche. Il volume può essere usato in un corso di "ricerca operativa" e presuppone la conoscenza di un corso di base di algebra lineare.
 

Biografia degli autori

Massimo Pappalardo

Massimo Pappalardo, nato nel 1959 e di origini catanesi, si è trasferito a Pisa per gli studi universitari. Dopo esssersi laureato in Matematica, ha conseguito, sempre presso l'Universitò di Pisa, il itolo di Dottire di Ricerca in Matematica. Dal 2000 è Professore Ordinario di RIcerca Oprativa presso la Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Pisa. I suoi interessi scientifici sono rivolti soprattutto allo studio della teoria e dei metodi di ottimizzazione e all'analisi dei modelli variazionali nei problemi di equilibrio. è autore si numerosi articoli oubblicati su riviste scientifiche internazionali.


Mauro Passacantando

Mauro Passacantando è nato a Macerata nel 1970 e si è laureato in Matematica presso l'Università di Pisa ed ha ivi conseguito anche il titolo di Dottore di Ricerca in Matematica. Dal 2002 è Ricercatore di Ricerca Operativa presso la Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Pisa. I suoi interessi di ricerca riguardano lo studio di modelli variazionali e di algoritmi risolutivi per problemi di equilibrio, sui quali ha pubblicato alcuni lavori su riviste scientifiche internazionali.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.