Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Meccanica classica

Meccanica classica

Abstract

Il testo ha lo scopo di fornire agli studenti del secondo anno di un tipico corso di laurea in fisica (Classe L-30) gli strumenti concettuali e metodologici necessari per la risoluzione di problemi di meccanica classica (analitica e relativistica). A tal fine nella prima parte del volume sono presentati in forma sintetica i concetti fondamentali della disciplina e le loro principali applicazioni. Nella seconda parte si propone all'attenzione dell...
21,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Il testo ha lo scopo di fornire agli studenti del secondo anno di un tipico corso di laurea in fisica (Classe L-30) gli strumenti concettuali e metodologici necessari per la risoluzione di problemi di meccanica classica (analitica e relativistica). A tal fine nella prima parte del volume sono presentati in forma sintetica i concetti fondamentali della disciplina e le loro principali applicazioni. Nella seconda parte si propone all'attenzione dello studente una grande varietà di problemi ed esercizi di meccanica analitica (circa 210 problemi), di meccanica relativistica (circa 210 problemi) e di elettromagnetismo relativistico (25 problemi). Gli esercizi sono stati selezionati sulla base dellinteresse metodologico e della rilevanza fisica: lo spettro copre la gran parte dei problemi "classici" e un buon numero di nuovi esercizi espressamente disegnati per questo testo e per le prove scritte del corso d'insegnamento tenuto per un decennio dall'autore. L'ultima parte, per molti aspetti la più rilevante e originale, è dedicata alla presentazione della soluzione, esplicita e dettagliata, di tutti i problemi e gli esercizi proposti. Questa sezione permette allo studente una verifica diretta dell'apprendimento, ma soprattutto un acquisizione delle metodologie di risoluzione che normalmente non vengono presentate nei manuali.
 

Biografia dell'autore

Paolo Rossi

Paolo Rossi, ordinario a Pisa di Fisica Teorica (2000-2016), e dal 2016 ordinario di Didattica e Storia della Fisica. È attivo nella ricerca dal 1976, con oltre 100 articoli di fisica teorica su riviste internazionali e un centinaio di pubblicazioni su temi interdisciplinari. Attualmente nell’ambito di un progetto del Centro Fermi sta pubblicando il primo Dizionario Biografico dei Fisici Italiani.

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.