Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Narrare la malattia per costruire la salute

Narrare la malattia per costruire la salute
Titolo Narrare la malattia per costruire la salute
Sottotitolo una prospettiva multidisciplinare
Curatori ,
Argomento Scienze politiche e sociali Saggi e studi
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 01/2019
ISBN 978-88-3339-1243
 

Abstract

Galeno intitolava un suo libro Il miglior medico è anche filosofo perché doveva possedere oltre alle conoscenze tecniche l’arte dell’ascolto. Se questo principio è certamente condiviso dai pazienti e fa parte della relazione di fiducia, il suo ampio signifi cato è ancora al centro delle professioni e della formazione in campo sanitario? La domanda rimanda alle numerose sfide che la medicina deve affrontare non sottovalutando gli effett...
15,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
Galeno intitolava un suo libro Il miglior medico è anche filosofo perché doveva possedere oltre alle conoscenze tecniche l’arte dell’ascolto. Se questo principio è certamente condiviso dai pazienti e fa parte della relazione di fiducia, il suo ampio signifi cato è ancora al centro delle professioni e della formazione in campo sanitario?
La domanda rimanda alle numerose sfide che la medicina deve affrontare non sottovalutando gli effetti dei cambiamenti sul processo diagnostico; infatti dalla riduzione delle risorse all’ipertecnologizzazione, dalla crescente parcellizzazione specialistica ai costi della medicina difensiva, sono tutte questioni importanti per il futuro del nostro sistema sanitario.
Le Autrici e gli Autori di questo libro però ne individuano un’altra altrettanto significativa, quella della complessità, che deriva dal mettere al centro il soggetto, la componente emozionale, la sua storia e il contesto di vita. Una sfida teorica che impone la revisione delle nostre categorie conoscitive in una prospettiva multidisciplinare, da una parte, e una pratica concernente la qualità delle risposte terapeutiche in una visione improntata sulla care e sui contenuti simbolico-relazionali dell’esperienza di malattia, dall’altra.
I diversi saggi in cui si articola il testo propongono, richiamandosi al dibattito in corso sulla applicabilità della Medicina Narrativa, una complementarietà tra i diversi metodi per favorire uno sguardo allargato sulle dinamiche di salute, superando le attuali resistenze organizzative e le diverse critiche epistemologiche. In altri termini qui non si parla di malattie ma dell’essere malati per promuovere a partire dal linguaggio, un cambiamento di prospettiva di cui l’umanizzazione delle cure è parte integrante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Narrare la malattia per costruire la salute

Sulla rivista online "Exagère" è stata pubblicata una recensione del volume "Narrare la malattia per costruire la salute" a cura di Rita Biancheri e Stefano Taddei e edito da Pisa University Press.

Eventi collegati a Narrare la malattia per costruire la salute

Le Benedettine, il 03.12.2018 alle ore 15.00, Lungarno Sonnino, 18, Pisa

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.