Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Pisa Villanoviana

novità
Pisa Villanoviana
titolo Pisa Villanoviana
sottotitolo La necropoli di via Marche
Curatori , ,
Argomento Scienze dell’antichità, filologico letterarie e storico artistiche
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 276
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788833398976
 

Abstract

La frequentazione millenaria nell’area di via Marche, fuori le mura settentrionali di Pisa, si lega alla presenza dell’Auser, fiume che anticamente confluiva nell’Arno e elemento di attrazione degli insediamenti, ma anche causa di distruzioni e mutamenti di destinazione d’uso.In questo volume si presentano le tombe di una comunità della prima età del ferro (IX-VIII secolo a.C.) che adotta la cremazione, cinerari e rituali conformi a que...
28,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi
La frequentazione millenaria nell’area di via Marche, fuori le mura settentrionali di Pisa, si lega alla presenza dell’Auser, fiume che anticamente confluiva nell’Arno e elemento di attrazione degli insediamenti, ma anche causa di distruzioni e mutamenti di destinazione d’uso.
In questo volume si presentano le tombe di una comunità della prima età del ferro (IX-VIII secolo a.C.) che adotta la cremazione, cinerari e rituali conformi a quelli delle necropoli villanoviane dell’Etruria propria e padana. Questa fase di formazione della città etrusca è preceduta da una frequentazione della fine dell’età del bronzo di cui restano poche tracce. Mentre una ricca documentazione materiale dei secoli tra VII e II a.C. testimonia l’insediamento che fiorisce sull’area cimiteriale abbandonata
 

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.