Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Pisa University Press

Parliamo di test statistici in risposta a quesiti clinici

di Riccardo Morganti, Marco Morganti

editore: Pisa University Press

Questo breve testo di Statistica medica prende spunto dalla necessità di fornire agli studenti dell’area sanitari
11,99

Se il risultato è contrario all'ipotesi

I manoscritti giovanili di Enrico Fermi, un tesoro dell'Università di Pisa

Autori vari

editore: Pisa University Press

Il titolo di questa pubblicazione è ispirato da una frase di Enrico Fermi: “Ci sono soltanto due possibili conclu
10,99

Parliamo di test statistici in risposta a quesiti clinici

di Marco Morganti, Riccardo Morganti

editore: Pisa University Press

pagine: 122

Questo breve testo di Statistica medica prende spunto dalla necessità di fornire agli studenti dell’area sanitaria utili informazioni sull’analisi dei dati in risposta ad uno specifi co quesito clinico. Sono state impiegate poche formule matematiche e molte parole semplici che speriamo siano suffi cienti a far comprendere i motivi e i principi scientifici che stanno alla base dell’elaborazione dei dati clinici.Rispetto ai testi tradizionali di biostatistica sono stati trattati argomenti nuovi come le analisi multivariate, la meta-analisi e le reti neurali, inoltre attraverso un link indicato nel testo è possibile scaricare un data base per comprendere pienamente gli esempi svolti.
16,00

Lavoro e ricompensa

La teoria della legislazione di Jeremy Bentham

di Paola Calonico

editore: Pisa University Press

Attraverso la lettura delle pagine di Jeremy Bentham sul diritto, il penitenziario, la casa di lavoro e la schiavitù, q
Gratuito Open access

A memoria di forma

Gabriele Mallegni e Caterina Sbrana

di Anna Anguissola, Chiara Tarantino

editore: Pisa University Press

Dal 2019, GiArA - Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa ha avviato un percorso in dialog
6,99

Iustiniani Augusti Digesta seu Pandectae

testo e traduzione : VI.1, 37-40

editore: Pisa University Press

La traduzione dei libri 37-40, i primi quattro della Pars Sexta, secondo la suddivisione approvata dallo stesso Giustiniano, si ascrivono all’interno del più ampio progetto di traduzione in italiano dei suoi Digesta, iniziata a metà degli anni Novanta del secolo passato, grazie all’instancabile impulso del Prof. Sandro Schipani. Il suo precipuo interesse fu e rimane quello di “donare” alla comunità scientifica, ai pratici e ai discenti la possibilità di leggere e studiare la magnificenza delle elaborazioni della giurisprudenza romana, così da poter comprendere come queste abbiano influenzato la successiva tradizione giuridica fino ad arrivare ai giorni nostri.
28,00

A memoria di forma

Gabriele Mallegni e Caterina Sbrana

editore: Pisa University Press

pagine: 64

Dal 2019, GiArA - Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa ha avviato un percorso in dialogo tra antico e contemporaneo. In questo contesto si colloca la mostra A memoria di forma, con operedi Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, curata da Pietro Gaglianò. Sbrana e Mallegni utilizzano la tecnica del calco per esplorare il tema della memoria, della mancanza e della rigenerazione, trasformando l’assenza in materia per dar vita a sculture che contaminano forme antiche e moderne, elementi naturali e artificiali. Il catalogo illustra il progetto e offre approfondimenti critici con prospettive disciplinari diverse, grazie alle riflessioni delle curatrici, di Felice Cimatti, Pietro Gaglianò, Annalisa Metta e Donatella Puliga.
10,00

Digging for Ancient Egypt and Egyptology in the Archives

di Cristina Alù, Gianluca Miniaci

editore: Pisa University Press

Modern Egyptology encompasses more than just archaeological excavations, the study of antiquities, and bibliographic res
Gratuito Open access

The materiality of ancient Egypt: objects and museums

di Cristina Alù, Gianluca Miniaci

editore: Pisa University Press

The artifacts housed in museums wield undeniable power, embodying complex and multifaceted histories encompassing their creati
Gratuito Open access

A Matter of Religions: Gods and People in Ancient Egypt

di Cristina Alù, Gianluca Miniaci

editore: Pisa University Press

Religious phenomena can be considered a historical product, mediated by indirect forms, texts, images, objects, and different
Gratuito Open access

The Sacred and the Secular in the Theban Necropolis

di Cristina Alù, Gianluca Miniaci

editore: Pisa University Press

The Theban Necropolis is one of Egypt's most captivating archaeological sites
Gratuito Open access

Ancient Egypt and the Surrounding World: Contact, Trade, and Influence

di Cristina Alù, Gianluca Miniaci

editore: Pisa University Press

The stark contrast of the desert, mountains, seas, and cataracts surrounding the fertile river valley creates a dramatic separ
Gratuito Open access

Egypt in Ancient and Modern Tales, Travels and Explorations

di Cristina Alù, Gianluca Miniaci

editore: Pisa University Press

Egypt has long captivated the imagination through its literature, tales, and accounts from ancient and modern expl
Gratuito Open access

25 luglio 1943

Un problema di diritto statutario o di diritto costituzionale?

editore: Pisa University Press

pagine: 264

Questo volume apre la nuova collana “Storie costituzionali”, ospitando gli atti della giornata di studi organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa il 25 luglio 2023, a ottanta anni dalla caduta del fascismo.Nei diversi contributi, studiosi di diritto e di storia contemporanea ricostruiscono gli snodi istituzionali e giuridici dell’estate più tragica nell’esperienza nazionale italiana: il significato costituzionale della destituzione di Mussolini; l’attività del Governo Badoglio nella prosecuzione della guerra a fianco della Germania; la continuità dello Stato dopo l’armistizio dell’8 settembre; la persecuzione dei “fascisti traditori” nella Repubblica sociale.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.