Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Pisa University Press

La malattia da reflusso faringo-laringeo: tra falsi miti ed evidence-based medicine

Relazione Ufficiale 54Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia

di Maria Rosaria Barillari, Andrea Nacci

editore: Pisa University Press

La Malattia da Reflusso Faringo-Laringeo (LPRD) è una condizione clinica su base infiammatoria del tratto aero-dige
Gratuito

La malattia da reflusso faringo-laringeo: tra falsi miti ed evidence-based medicine

Relazione Ufficiale 54° Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia

editore: Pisa University Press

pagine: 346

La Malattia da Reflusso Faringo-Laringeo (LPRD) è una condizione clinica su base infiammatoria del tratto aero-digestivo superiore correlata all’effetto nocivo del refluito gastro-duodenale in faringo-laringe con comparsa disintomi clinici quali disfonia, raclage, tosse cronica e bolo faringeo. La prevalenza risulta essere in netto aumento, soprattutto nei paesi industrializzati, con un incremento relativo delle prime visite ambulatoriali foniatriche/ORL per sintomi riconducibili a tale condizione clinica.L’obiettivo principale del volume sarà quello di trattare, in maniera approfondita e aggiornata, i principali aspetti legati all’LPRD, partendo dalle basi fisiopatologiche fino alla descrizione di percorsi diagnostici e terapeutici integrati, alla luce della Evidence-Based Medicine.
20,00

Change management: dalle funzioni ai processi

di Maria Zifaro

editore: Pisa University Press

Instabilità e complessità caratterizzano l’ambiente in cui operano le aziende
11,99

«Noi ci limiteremo a estrarre dal libretto i passi più curiosi»

Le edizioni italiane e francesi della “Grande Burla Lunare”

di Fabio Gadducci

editore: Pisa University Press

pagine: 52

Nell’agosto del 1835 “The Sun”, quotidiano newyorkese, inizia a pubblicare i resoconti di Andrew Grant, supposto aiutante del famoso astronomo John Herschel, in quegli anni intento a installare un telescopio al Capo di Buona Speranza. Proprio grazie a questo avveniristico strumento, Herschel intravede sulla superficie lunare la presenza di flora e fauna, e si accorge della presenza di alcuni abitanti… Opera del giornalista Richard Adams Locke, pensato dall’autore come un’opera satirica, il racconto avrà un’ampia fortuna, tradotto in molti paesi e accompagnato da varie litografie con al centro il Vespertillo Homo, abitante della Luna. Questo saggio ricostruisce il percorso che dagli USA ha portato il racconto in Italia, e rende conto del grande successo popolare che anche nel nostro paese arrise alla scientific novel di Locke.

Change management: dalle funzioni ai processi

di Maria Zifaro

editore: Pisa University Press

pagine: 232

Instabilità e complessità caratterizzano l’ambiente in cui operano le aziende. Diventa importante codificare il cambiamento organizzativo a livello di strutture e passare ad una visione di processo. Obiettivo e modalità con cui si ottiene il risultato prevalgono rispetto a componenti rigide e predeterminate, tipiche delle strutture organizzative classiche. Viene meno il vincolo che essa rappresenta. Il cambiamento, così determinato, incide, oltre che sulla struttura, anche su modalità operative, stili di direzione, risorse umane e cultura aziendale. Reingegnerizzazione dei processi e strumenti di Change Management rappresentano elementi essenziali a supporto dei processi di cambiamento.
18,00

Pompei oltre le Porte

Memoria funeraria, interazioni culturali e società fra tarda repubblica e prima età augustea

di Marianna Castiglione

editore: Pisa University Press

Il volume esamina le relazioni sociali e le interazioni culturali tra la componente locale e i coloni giunti a Pompei al momen
22,99

«Noi ci limiteremo a estrarre dal libretto i passi più curiosi»

Le edizioni italiane e francesi della “Grande Burla Lunare”

di Fabio Gadducci

editore: Pisa University Press

Nell’agosto del 1835 “The Sun”, quotidiano newyorkese, inizia a pubblicare i resoconti di Andrew
Gratuito

Pompei oltre le Porte

Memoria funeraria, interazioni culturali e società fra tarda repubblica e prima età augustea

di Marianna Castiglione

editore: Pisa University Press

pagine: 394

Il volume esamina le relazioni sociali e le interazioni culturali tra la componente locale e i coloni giunti a Pompei al momento della deduzione sillana, utilizzando, come punto di vista privilegiato, le tombe databili fra la tarda repubblica e l’età proto-augustea. Insieme alle necropoli, sono tenuti in considerazione i coevi contesti intramuranei e i centri campani e di ambito extra-regionale. La ricerca si avvale di una documentazione variegata (fonti storiche, letterarie ed epigrafiche, dati stratigrafici e topografici, tipologie architettoniche, tecniche edilizie, apparato scultoreo e decorativo), che permette di cogliere in diacronia forme, significati e cambiamenti nelle scelte funerarie.
32,00

Dinastie a confronto. Un dialogo storico-giuridico

Atti dell’Ottavo Convegno di Diritto Nobiliare Roma, Circolo Pio IX, 8 novembre 2019

di Antonio Palma

editore: Pisa University Press

Questo volume raccoglie gli Atti dell’Ottavo Convegno di Diritto Nobiliare tenutosi l’8 novembre 2019 in R
16,99

L’uno e l’unità

di al-Farabi

editore: Pisa University Press

“L’uno è detto in molti modi”
19,99

Dinastie a confronto. Un dialogo storico-giuridico

Atti dell’Ottavo Convegno di Diritto Nobiliare Roma, Circolo Pio IX, 8 novembre 2019

editore: Pisa University Press

pagine: 370

Questo volume raccoglie gli Atti dell’Ottavo Convegno di Diritto Nobiliare tenutosi l’8 novembre 2019 in Roma, presso il Circolo Ufficiali PIO IX.Nel Convegno si sono approfondite le tematiche delle istituzioni araldico nobiliari legate a Dinastie regnanti, ovvero già regnanti, sia europee che di altre realtà del mondo. In particolare si è trattato di una delle più antiche dinastie esistenti, e cioè quella del Giappone, e di una dinastia effimera, quella del primo Regno di Albania, nato nel 1912, a seguito dell’indipendenza albanese. Sono state poi esposti altri temi quali la Dalmazia inserita nel Regno d’Italia napoleonico e poi nelle Province Illiriche, la cessione della Savoia alla Francia, l’operato del Senato nel periodo fascista, le famiglie nobili di San Miniato e la teoria del ’700 sulla pubblica felicità.
24,00

L’uno e l’unità

di al-Farabi

editore: Pisa University Press

pagine: 264

“L’uno è detto in molti modi”. Così inizia in medias res il breve trattato L’uno e l’unità in cui al-Fārābī, sul modello di Aristotele in Metafisica Delta 6 e Iota 1 e 6, presenta una disamina linguistica della polisemia dei termini ‘uno’ e ‘molteplice’. Questa analisi è cruciale per la comprensione non solo del pensiero logico del filosofo, ma anche della sua riflessione metafisica. Secondo al-Fārābī, infatti, soggetto primo della metafisica, intesa come scienza universale, è ciò che è comune a tutti gli enti: l’essere e l’uno e i loro contrari, il non-essere e la molteplicità. Unità ed essere sono coestensivi, massimamente universali e pericolosamente equivoci. Nel volume questo difficile e ingiustamente dimenticato trattato di al-Fārābī è rivisto criticamente, tradotto e commentato
28,00

I predicati della nobiltà Italiana. Con annesso l'elenco generale dei predicati della nobiltà italianaI predicati della nobiltà Italiana. Con annesso l'elenco generale dei predicati della nobiltà italiana

Atti del Nono Convegno di Diritto Nobiliare svolto on line il 14 maggio 2020. Atti del Decimo Convegno di Diritto Nobiliare svolto on line il 25 giugno 2021

di Antonio Palma

editore: Pisa University Press

Il volume raccoglie gli atti del Nono e del Decimo Convegno di Diritto Nobiliare tenutisi in via t
30,99

I predicati della nobiltà Italiana. Con annesso l'elenco generale dei predicati della nobiltà italiana

Atti del Nono Convegno di Diritto Nobiliare svolto on line il 14 maggio 2020. Atti del Decimo Convegno di Diritto Nobiliare svolto on line il 25 giugno 2021

editore: Pisa University Press

pagine: 712

Il volume raccoglie gli atti del Nono e del Decimo Convegno di Diritto Nobiliare tenutisi in via telematica nel 2020 e 2021 per le restrizioni Covid. Gli argomenti trattati sono stati i predicati feudali, e i predicati onorifici, temi questi squisitamente giuridici che sono stati affrontati sotto le varie angolature del diritto nobiliare e del diritto civile e costituzionale, con riferimento anche alla loro cognomizzazione. Completa il volume l’Elenco Generale dei Predicati della Nobiltà Italiana, il primo che viene redatto e pubblicato dal 1903.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.