Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Pisa University Press

Proceedings of 11th International Symposium on Supercritical Water-Cooled Reactors

Pisa, Italy - February 3-5, 2025

editore: Pisa University Press

pagine: 904

The International Symposium on SCWRs is providing a forum for researchers, engineers, as well as industrial professionals to present their research results and development activities in SCWRareas covering core, fuel and reactor design, materials, coolant chemistry, corrosion, thermal-hydraulics, safety analysis, balance of the plant systems and other corresponding technologies.

In più pezzi a stucco con ossatura in legno

Studi e diagnostica su statue polimateriche e vestite

di Antonella Gioli, Martina Lerda

editore: Pisa University Press

Attraverso i contributi di storici dell’arte, scienziati e restauratori, il volume sviluppa i risultati del Progetto
10,99

In più pezzi a stucco con ossatura in legno

Studi e diagnostica su statue polimateriche e vestite

editore: Pisa University Press

pagine: 226

Attraverso i contributi di storici dell’arte, scienziati e restauratori, il volume sviluppa i risultati del Progetto di diagnostica Statue vestite polimateriche (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa con Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli).La sezione I Scienza e arte: studi su statue vestite polimateriche di Lunigiana intreccia risultati di indagini scientifiche, documentarie e sui manufatti per ricostruirne committenza, centri di produzione e storia conservativa. La sezione II Altri luoghi, altri sguardi amplia le ricerche sulle statue polimateriche a diversi territori (Lucca, Piacenza, Liguria, Abruzzo) e prodotti di mediazione (documentari, mostre).
15,00

Lucca 1735

Lorenzo Antonio Sardi e i lavori alla villa di San Martino in Vignale

di Alberto Ambrosini

editore: Pisa University Press

La villa Sardi a San Martino in Vignale è riconosciuta come uno degli vertici dell’architettura lucchese
16,99

Lucca 1735

Lorenzo Antonio Sardi e i lavori alla villa di San Martino in Vignale

di Alberto Ambrosini

editore: Pisa University Press

pagine: 268

La villa Sardi a San Martino in Vignale è riconosciuta come uno degli vertici dell’architettura lucchese di pieno Settecento. Il volume analizza le motivazioni che indussero Lorenzo Antonio Sardi a ricostruire integralmente, tra 1735 e 1738, l’abitazione che la famiglia possedeva in quei luoghi, affidando il progetto a Francesco Pini. L’impresa, per quanto rilevante, costituisce tuttavia una parte all’interno di un più ampio piano d’intervento che condusse, in quegli stessi anni, alla bonifica estensiva dei terreni circostanti e al rifacimento degli edifici funzionalmente legati alle pratiche agricole. Grazie a esso la famiglia, che per decenni era stata divisa tra Lucca e la Polonia, manifestava la volontà di radicarsi nuovamente in patria, integrandosi con autorevolezza al più ampio novero delle famiglie aristocratiche alle quali era affidato il governo della Repubblica
24,00

Essays in honor of Carlo Casarosa

editore: Pisa University Press

pagine: 284

This volume is a collection of essays honoring Carlo Casarosa, presented at the “Giornata di studi in onore di Carlo Casarosa” held at the Department of Economics and Management at the University of Pisa in 2023. The event gathered colleagues and students for a strictly scientific meeting. The essays span five broad themes: Classical Economics, Public Finance, Labor Market, Market Functioning, and Consumption and Saving, reflecting Casarosa’s contributions to microeconomic and macroeconomic thought. The volume also includes the bibliography of Casarosa’s scientific work.
24,00

Massimo Carmassi 1974-1990

L’Ufficio Progetti e il suo archivio

di Andrea Crudeli

editore: Pisa University Press

Ogni architetto pisano è inevitabilmente chiamato a confrontarsi con l’eredità di Massimo Carm
16,99

Massimo Carmassi 1974-1990

L’Ufficio Progetti e il suo archivio

di Andrea Crudeli

editore: Pisa University Press

pagine: 168

Ogni architetto pisano è inevitabilmente chiamato a confrontarsi con l’eredità di Massimo Carmassi. Durante il suo incarico come direttore dell’Ufficio Progetti del Comune di Pisa, dal 1974 al 1990, Carmassi ha realizzato numerosi progetti pubblici, tra cui restauri nel centro storico e nuove costruzioni nelle aree periferiche. Il volume rappresenta una ricerca accademica sulle sue opere pubbliche, esaminando i suoi progetti e il contesto storico in cui ha operato, grazie soprattutto allo studio dei disegni conservati nell’archivio. La riscoperta dell’archivio presso gli uffici comunali ha portato alla luce materiale inedito, che consente oggi di approfondire la costruzione del linguaggio progettuale di Carmassi. La prima parte del libro esplora gli eventi, sia di natura fattuale che ideologica, che hanno portato alla nascita dell’Ufficio Progetti. Questo organo pubblico ha svolto un’analisi dettagliata della struttura morfologica della città, formulando successivamente un metodo per il suo recupero e la sua espansione. La seconda parte del volume colloca la metodologia di Carmassi all’interno del Regionalismo Critico di Kenneth Frampton, evidenziando come alcuni temi progettuali, quali la concezione tettonica, l’approccio topologico e la dimensione tattile, possano essere correlati a questa teoria. Una interpretazione che permette di inserire l’opera di Carmassi nel contesto più ampio dell’architettura internazionale. Nella terza parte vengono presentati i disegni inediti rinvenuti durante la ricerca d’archivio, progetti non realizzati o soluzioni preliminare di progetti noti, i quali offrono una comprensione globale del lavoro svolto dall’Ufficio Progetti, fino a rivelare il profondo legame instaurato con la città di Pisa.
23,00

Le parole per dirlo

La malattia mentale: luoghi, persone, narrazioni

di Marina Riccucci, Sara Di Carlo

editore: Pisa University Press

Il volume raccoglie gli interventi dei molti relatori che hannopartecipato al Convegno tenutosi a Pisa nel febbrai
13,99

La parole per dirlo

La malattia mentale: luoghi, persone, narrazioni

editore: Pisa University Press

pagine: 340

Il volume raccoglie gli interventi dei molti relatori che hanno partecipato al Convegno tenutosi a Pisa nel febbraio 2023 e che ha avuto come tema centrale quello del riferire della malattia mentale: nei secoli, a partire dal Duecento, passando per Dante, fino ai nostri giorni; nelle diverse modalità, dalla narrativa al diario, alla cartella clinica; da parte di poeti, letterati, medici, pazienti. I contributi che compongono questo libro dicono che molto resta ancora da studiare, da capire, da sondare e che le parole per dire la mente e le sue patologie formano un universo a parte, la definizione del quale attende di essere data.
22,00

Pisa romana

Le Domus di piazza Andrea del Sarto

di Fabio Fabiani

editore: Pisa University Press

In piazza Andrea del Sarto a Pisa, all’esterno delle mura medievali che chiudono la celebre piazza dei Miracoli, l&a
Gratuito Open access

Pisa romana

Le Domus di piazza Andrea del Sarto

editore: Pisa University Press

pagine: 336

In piazza Andrea del Sarto a Pisa, all’esterno delle mura medievali che chiudono la celebre piazza dei Miracoli, là dove fino al XIX secolo si estendeva la campagna, sono affiorati i resti di un quartiere residenziale di età romana, con domus dotate di pregevoli apparati decorativi, del tutto analoghe a quelle presenti immediatamente al di sotto del prato di piazza del Duomo. Le une e le altre componevano dunque il vasto settore occidentale della città, che si estendeva assecondando l’ampia ansa del fiume Auser, oggi scomparso dal paesaggio urbano. La scoperta, effettuata dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa nell’ambito delle ricerche legate al Pisa Progetto Suburbio, arricchisce ora le nostre conoscenze sulla città antica, permettendoci di riflettere sui notevoli cambiamenti che la sua forma ha subito nel tempo, in risposta a processi storici di lunga durata e a profondi mutamenti ambientali.
42,00

Il paradigma economico circolare nelle relazioni fra attori pubblici e privati

di Ilaria Lolli, Giuseppe D'Onza

editore: Pisa University Press

Il volume raccoglie gli atti di un convegno tenutosi a Pisa il 6 dicembre 2023, nell’ambito di un Progetto di ricerc
Gratuito Open access

Il lessico greco dell'amministrazione romana

Casi di studio e problematiche

di Andrea Raggi

editore: Pisa University Press

Il diritto romano, a contatto con il mondo greco, divenne bilingue: per i Romani, rendere in greco i singoli lemmi o i sintagm
21,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.