Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Pisa University Press

Moisej Ja. Ginzburg, architetto e teorico costruttivista

il suo insegnamento al VChUTEMAS-VChUTEIN

di Maurizio Meriggi

editore: Pisa University Press

Moisej Jakovlevič Ginzburg (Minsk, 1892-Mosca, 1946), architetto e teorico è stato il più importante ide
17,99

Metodi gestionali

Progettare e migliorare le organizzazioni

di Gionata Carmignani

editore: Pisa University Press

Le competenze tecniche sono la base
44,80

Territori poliedrici

Verso la costruzione di un governo del territorio sostenibile

di Luisa Santini, Elisa Ducci

editore: Pisa University Press

Gli effetti dei cambiamenti climatici si registrano su gran parte dei sistemi naturali, sulla salute dell’uomo e sul
13,99

Territori poliedrici

Verso la costruzione di un governo del territorio sostenibile

editore: Pisa University Press

pagine: 160

Gli effetti dei cambiamenti climatici si registrano su gran parte dei sistemi naturali, sulla salute dell’uomo e sulla qualità della vita soprattutto nei contesti urbanizzati. Gli enti competenti al governo del territorio sono ormai costretti a finalizzare le proprie scelte politiche alla costruzione di comunità e territori resilienti. Il volume presenta diverse applicazioni che implementano e sperimentano tecniche avanzate per la gestione e mitigazione di alcuni impatti dei cambiamenti climatici in modo da costituire la base conoscitiva e tecnica per gli attori coinvolti nei processi di trasformazione e di governo del territorio.
18,00

Archivio Penale 3/2023

Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale, speciale, europea e comparata

editore: Pisa University Press

pagine: 292

Il numero 3 del 2023 si apre con l’Editoriale a firma di Alfredo Gaito, che offre una riflessione in materia di intercettazioni telefoniche e telematiche. Analizzandone limiti e novità, l’Autore suggerisce un approccio risolutivo al tema nel rispetto dei principi costituzionali. Si prosegue con un “confronto di idee” – a più mani – relativo alla stagione delle riforme recenti (Brunelli, Eusebi, Valentini, Mazza). Completa il numero la riflessione di Rosa Palavera in tema di politiche criminali rispetto alla filiera alimentare.Non si trascurano argomenti di stampo pratico, con riguardo particolare all’istituto della legittimazione ad impugnare da parte del Pubblico Ministero, introdotto nel 2018 ed oggetto di contrasti interpretativi sia in dottrina che in giurisprudenza (Stefano Ciampi). Contributi di: Alfredo Gaito, David Brunelli, Luciano Eusebi, Cristiana Valentini, Oliviero Mazza, Stefano Ciampi, Rosa Palavera, Giulia Angiolini, Nicolò Granocchia, Mariano Menna, Filippo Marchetti, Valeria Polimeni, Alessandro Rosanò.  
30,00

Metodi Gestionali

Progettare e migliorare le organizzazioni

di Gionata Carmignani

editore: Pisa University Press

pagine: 728

Le competenze tecniche sono la base. Ma la complessità del mondo impone la necessità di avere anche competenze gestionali, altrimenti concetti come sostenibilità, innovazione, digitalizzazione rimangono solo parole alla moda. Alle organizzazioni (pubbliche, private, profit e no-profit) servono persone e metodi per ottenere risultati concreti attraverso una corretta progettazione e tenuta sotto controllo della propria attività. Il testo illustra strumenti applicativi propri dell’ingegneria gestionale utili per rispondere ogni giorno alle sfide presenti e future.
64,00

L’abrogazione dell'abuso di ufficio

La tutela penale dall’arbitrio pubblico dopo la c.d. Riforma Nordio

di Luca Carraro

editore: Pisa University Press

La recente abrogazione dell’abuso d’ufficio, accompagnata dalla pressoché coeva introduzione di
Gratuito Open access

L’abrogazione dell'abuso di ufficio

La tutela penale dall’arbitrio pubblico dopo la c.d. Riforma Nordio

di Luca Carraro

editore: Pisa University Press

pagine: 318

La recente abrogazione dell’abuso d’ufficio, accompagnata dalla pressoché coeva introduzione di un delitto di nuovo conio (l’art. 314-bis c.p.) e dal rimaneggiamento dell’art. 346-bis c.p., ha dischiuso delicati e complessi interrogativi giuridico-penalistici. Il volume si inserisce dunque nell’acceso dibattito che ha accompagnato le sorti dell’abuso d’ufficio sino all’epilogo dell’agosto 2024, proponendo un accostamento peculiare: assumendo la prospettiva della tutela del cittadino dall’arbitrio del pubblico agente, la ricerca si articola lungo molteplici piani di indagine, per approdare ad alcune possibili soluzioni da inserire sinergicamente in un più ampio e meditato intervento legislativo.
28,00

Laringostroboscopia

di Andrea Nacci, Silvia Capobianco

editore: Pisa University Press

La laringostroboscopia rappresenta il gold standard per la diagnosi differenziale di molte patologie vocali e costituisce uno
Gratuito Open access

Laringostroboscopia

editore: Pisa University Press

pagine: 234

La laringostroboscopia rappresenta il gold standard per la diagnosi differenziale di molte patologie vocali e costituisce uno strumento essenziale per i medici specialisti in Foniatria e Otorinolaringoiatria.La conoscenza delle caratteristiche delle immagini stroboscopiche risulta fondamentale anche per altri professionisti che si occupano di voce, come logopedisti e insegnanti di canto. Questa monografia illustra i principi teorici, le metodiche di esecuzione e analisi, i limiti e le possibili applicazioni della laringostroboscopia, proponendosi come un testo completo e di facile consultazione per lo studio e l’approfondimento.
28,00

La corruzione del potere a Roma e i suoi precedenti

Atti del Convegno di Studi, Pisa 26-27 maggio 2023

di Domitilla Campanile, Anne Gangloff

editore: Pisa University Press

Secondo coordinate cronologiche che abbracciano per il mondo romano il periodo dal I al III secolo d
Gratuito Open access

La corruzione del potere a Roma e i suoi precedenti

Atti del Convegno di Studi, Pisa 26-27 maggio 2023

editore: Pisa University Press

pagine: 388

Secondo coordinate cronologiche che abbracciano per il mondo romano il periodo dal I al III secolo d.C. il volume approfondisce l’importanza del motivo filosofico, letterario e storiografico dei rischi connessi alla responsabilità del potere assoluto per chi lo detenga e dell’influsso negativo che può esercitare anche su chi prima non sembrava manifestare tendenze pericolose. L’analisi della riflessione retorica e filosofica greca e della sua ricezione e rielaborazione romana si rivela indispensabile per una comprensione del fenomeno.La collaborazione tra colleghi italiani e francesi di settori e di aree diverse, antichisti, storici della filosofia, storici della filosofia politica, storici della letteratura, giuristi ha contribuito in misura sostanziale a indagare questo tema sino a proporre affondi per l’epoca bizantina e ad aprire l’indagine al dibattito contemporaneo
24,00

Scienze sociali e public engagement

Per una nuova alleanza tra sapere pubblico e società

di Andrea Borghini, Gerardo Pastore

editore: Pisa University Press

Nel volume sono raccolti i contributi di autrici e autori che analizzano le molteplici sfide al canone delle scienze sociali
13,99

Scienze sociali e public engagement

Per una nuova alleanza tra sapere pubblico e società

editore: Pisa University Press

pagine: 190

Nel volume sono raccolti i contributi di autrici e autori che analizzano le molteplici sfide al canone delle scienze sociali.I temi affrontati – dall’epistemologia delle scienze sociali allo sviluppo di una ricerca sociale in contesti penitenziari, dal ruolo della sociologia pubblica alla ricostruzione del ruolo storico delle classi dirigenti – costituiscono la trama di un disegno più ampio, teso a reinventare il legame tra le discipline e la società, in una prospettiva di public engagement e, di fronte alla pervasività di problemi sociali sempre più urgenti, acontribuire alla ricostruzione di una scienza sociale pienamente critica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.