Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
0

Carlo Cassola: la letteratura dell'infinito e il suo sbocco antimilitarista

Carlo Cassola: la letteratura dell'infinito e il suo sbocco antimilitarista
titolo Carlo Cassola: la letteratura dell'infinito e il suo sbocco antimilitarista
Autore
Argomento Scienze politiche e sociali Scienze per la Pace
Editore Pisa University Press
Formato
libro Libro
Pagine 104
Pubblicazione 2012
ISBN 9788867410729
 

Abstract

Questo saggio propone un profilo di Cassola a tutto...
10,00
 
Spedito in 2 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Questo saggio propone un profilo di Cassola a tutto tondo, superando la presunta frattura tra lo scrittore e il politico antimilitarista. Il passaggio dalla realpolitik alla realutopia viene percorso annodando le scelte politiche del partito del progresso di Cassola con la sua poesia. Un tema ripreso dal suo sodale Cancogni, che ha curato l’introduzione del libro, rivelando come l’impegno disarmista sia legato con le prospettive attuali del movimento per la pace nel nostro paese.

 

Il catalogo digitale di PISA UNIVERSITY PRESS

 

Biografia dell'autore

Silvano Tartarini

Silvano Tartarini è nato in Versilia dove risiede. Poeta e saggista, Ha pubblicato diversi volumi di poesie, tra cui "L'uno e il contrario", finalista al premio Carducci (Manni, Lecce 1995). Ha curato le edizioni di volumi di testimonianze su esperienze di pace, tra le quali alcune che lo coivolgevano direttamente. Attivista nonviolento, è segretario dell'Associazione Berretti Bianchi Onlus.

Rassegna stampa per Carlo Cassola: la letteratura dell'infinito e il suo sbocco antimilitarista

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.